Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Curiosità dal web

Google Glass, 3 app che ti convinceranno a usarli

Google-glass-orange_h_partbL’obiettivo finale di Glass (e di gran parte dei dispositivi indossabili) è tanto chiaro quanto ambizioso: permettere all’utente di dimenticarsi della tecnologia, integrandola in modo silenzioso nel suo quotidiano. Al momento si tratta di un traguardo piuttosto lontano, considerando che l’avanguardia tecnologica nel mercato odierno è rappresentata da smartphone e tablet che ancora richiedono una tasca che li contenga e delle dita che impartiscano comandi.

Instagram goes real con Real Life Instagram di Bruno Ribeiro

Instagram_goes_real_con_Real_Life_Instagram_di_Bruno_Ribeira_1

Bruno Ribeiro porta i suoi scatti Instagram nel mondo reale.
Negli ultimi decenni il mondo della fotografia ha vissuto un evoluzione molto veloce, passando in poco tempo dalla pellicola agli obiettivi integrati negli smartphone. A stimolare questo perenne fermento sono anche la moltitudine di app e di social media visivi – primo tra tutti e forse più conosciuto, Instagram – che permettono di scattare, editare con filtri e condividere le proprie foto in tempo reale.
Bruno Ribeiro, art director brasiliano, ha tratto ispirazione proprio da questo scenario per realizzare Real Life Instagram, una serie di foto incorniciate dalle famosissime finestre utilizzate da Instagram – con tanto di tag e hashtag – e disseminate per Londra che stimolano aspiranti fotografi ed ignari turisti a riscoprire la città e a vedere il mondo usando come unico filtro il proprio sguardo.

fonte: http://www.ninjamarketing.it

Elezioni Usa, il sito che fa votare tutto il mondo

Le elezioni negli Stati Uniti interessano tutto il mondo. Un po’ perchè la politica del presidente Usa guida l’atteggiamento di tutta la Nato e non solo, un po’ perchè la forza economica statunitense è un elemento a cui (finora) non si può prescindere. Da qui l’idea di creare una votazione multimediale per permettere a tutto il mondo di scegliere il proprio presidente.

In Finlandia la banda larga un diritto del cittadino

banda-largaÈ inevitabile: quando il potere esecutivo in un paese funziona gli effetti sono sempre ottimi. Proprio in questi giorni infatti in Finlandia sono state varate nuove leggi che rendono di fatto la banda larga un diritto del cittadino, dimostrando di essere uno stato all’avanguardia e all’altezza di nazioni del calibro della Svizzera, che fornisce banda larga ai suoi cittadini già dal 1 gennaio 2008.

Da luglio 2010 dunque i cittadini finlandesi avranno diritto ad un minimo di 1 Mbps di banda, quantità destinata ad aumentare piano piano sino ad arrivare ai 100 Mbps, promessi entro il 2015. Tanto di cappello al governo finlandese, capace di fare leggi mirate ad agevolare i cittadini in tempo di crisi.

In arrivo OnLive

media_138248La rivoluzione dell’industria dei videogiochi è vicina. O meglio, dovrebbe…
Questo è quello che pensano alcune compagnie quali AT&T, Warner Bros, Lauder Partners, Maverick Capital, vista la pronta risposta alla richiesta da parte di OnLive di nuovi finanziamenti per il servizio di cloud gaming che dovrebbe aprire ufficialmente al pubblico entro la fine del 2009 in Nord America.
Che cos’è OnLIve? Si tratta di una piattaforma di distribuzione dei giochi basata sulla trasmissione dei dati da una rete di server che eseguono i giochi ai client dotati di MicroConsole (un adattatore per giocare dalla TV) o di plug-in per tecnologie basate su browser web.
Qualsiasi possessore di PC o Mac, indipendentemente dall’hardware di cui è in possesso, potrà grazie a OnLive giocare titoli quali Crysis in tempo reale e con livelli qualitativi elevati.

Pagina 12 di 12

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén