L’arrivo di AI Overview nelle SERP di Google, disponibile anche in Italia da fine marzo 2025, sta trasformando radicalmente l’esperienza di ricerca degli utenti. Questa funzione, che fornisce risposte generate dall’intelligenza artificiale direttamente in cima ai risultati, riduce la necessità di cliccare sui siti per ottenere informazioni. Un’innovazione che migliora la velocità di accesso ai contenuti… ma che rischia di penalizzare chi quei contenuti li crea.

Secondo un’analisi di Bloomberg, molti siti web – in particolare di piccole e medie dimensioni – hanno registrato cali di traffico anche superiori al 70%. Google ha attribuito questi cambiamenti a una serie di fattori, tra cui stagionalità e aggiornamenti algoritmici, ma ha comunque ammesso che l’AI Overview può influenzare la visibilità dei contenuti online.

Il nostro punto di vista: non è il momento di fermarsi, ma di evolversi

In qualità di agenzia di comunicazione digitale, da sempre attenta alle dinamiche SEO e ai comportamenti degli utenti, crediamo che questo scenario imponga un cambio di passo, non un passo indietro.

Ecco cosa consigliamo ai nostri clienti per adattarsi (e approfittare) del cambiamento:

Scrivere contenuti che vanno oltre l’ovvio

Se l’AI restituisce una sintesi, tu dai l’approfondimento. Gli utenti più consapevoli cercheranno comunque qualcosa in più, e devi essere pronto a offrirglielo.

Diversificare il traffico

Il traffico organico non può più essere l’unica leva. Integra SEO, social media, newsletter e advertising per creare una strategia più solida e meno dipendente da un’unica fonte.

Puntare sul valore umano

L’AI è veloce, ma non è empatica. Tu sì. Usa storytelling, casi studio, esperienze reali e contenuti personalizzati per creare connessioni autentiche.

Analizzare i dati

Monitora le performance, individua i punti deboli e reagisci con tempestività. I dati sono la tua bussola.

Ottimizzare per essere visibile… anche all’AI

Riscrivi i contenuti con struttura chiara, heading coerenti, formattazione pulita: questo aiuta sia l’AI di Google a “leggere” meglio, sia gli utenti a orientarsi più facilmente.

In sintesi? Serve più strategia!

Il cambiamento è già in atto e non sarà temporaneo. Come Comma3, il nostro compito è aiutare le aziende a trasformare ogni sfida digitale in un’opportunità concreta.
La visibilità non si perde, si riconquista. Con metodo, visione e… una buona dose di creatività.

Vuoi capire come adattare la tua presenza online a queste novità? Contattaci per una consulenza personalizzata.