Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Approfondimenti Pagina 13 di 25

iPhone 6 è il secondo smartphone sul mercato ad avere un auto-focus a rilevamento di fase

Celato sotto il nome “Focus Pixels” scelto da Apple, c’è una tecnologia già consolidata nel settore delle SLR: auto-focus a rilevamento di fase. È la seconda volta che si usa nel mercato degli smartphone.

Apple ha annunciato da pochi giorni i nuovi iPhone 6, che si rinnovano in maniera sostanziale sotto parecchi aspetti. Cambia il design, cambiano i display, cambia l’architettura hardware, e cambia anche la fotocamera. Nonostante si sia scelto un conservativo sensore da 8 megapixel privilegiando le dimensioni dei singoli pixel sul numero degli stessi, Apple è la seconda società ad utilizzare un dispositivo di messa a fuoco a rilevamento di fase su uno smartphone.

iPhone 6, modulo fotografico

La sentenza: nessun obbligo per chi acquista un pc di accettare il sistema operativo

L1Cassazione ha bocciato il ricorso della multinazionale dell’informatica Hewlett Packard Italiana stabilendo che «l’acquisto del computer non implica l’obbligo di accettare il sistema operativo, pena lo scioglimento della vendita e l’azzeramento dell’intera operazione».

Vestibilità e acquisti online: la tecnologia è la soluzione?

Sempre più start up cercano di risolvere il problema della scelta della vestibilità di un capo acquistato online. Ma è la tecnologia la riposta più adatta?

Vestibilità-e-acquisti-online3

Quasi 11 milioni di italiani conoscono la sensazione che si prova quando si aspetta l’arrivo di un capo d’abbigliamento acquistato online: quanta gioia e ottimismo nel momento in cui si riceve quel pacco, lo si apre, si scarta il prodotto tanto desiderato e lo si prova per la prima volta. Spesso però tutte queste aspettative vengono deluse nel momento in cui scopriamo che la vestibilità del capo non è quella giusta per noi, e dobbiamo renderlo.

La guerra al tempo degli smartphone

Nascono app per aiutare le vittime dei conflitti e delle violenze. Perché chi l’ha detto che i telefonini servono solo a giocare, fare foto e mandarsi messaggini?

corbis-42-39648701.630x360

CONNECTED HOME: LA CASA DEL FUTURO È IPERCONNESSA

Connected-Home-300x225

La battaglia per l’Internet of Things è appena iniziata”. È questo il pensiero di John Maddison, Vicepresidente Marketing di Fortinet, che conferma i dati forniti da iDC relativi a tale fenomeno. Il mercato IoT è infatti in costante crescita e raggiungerà i 7,1 trilioni di dollari entro il 2020. Cifra molto significativa che porterà ad un aumento del numero di produttori intenti a realizzare dispositivi altamente connessi.

Come creare password sicure e indimenticabili in 5 mosse

Gli account di posta elettronica sono sicuri? Gli spazi in cloud (anche se non siete star e non vi conservate foto a luci rosse) sono a prova di hacker? Il problema non è la tecnologia ma gli utenti,che scelgono password “deboli”. Ecco un metodo a prova di scemo e di smemorato per scegliere le password più sicure.

pass.630x360

La notizia ha già fatto il giro del mondo: un centinaio di celebrità tra le quali Kirsten Dunst (la fidanzata di Spider Man), la top model Kate Upton, Jennifer Lawrence (premo Oscar 2013 per “Il lato positivo” e Kim Kardashian sono state derubate delle loro foto personali, conservate nei rispettivi account iCloud, il disco fisso virtuale offerto da Apple ai possessori di iPhone, iPad e Mac.

Automobili digitali: smartphone e social media al volante delle quattroruote. Le grandi case automobilistiche corteggiano i colossi del digital, mentre startup innovative sviluppano servizi integrati a dir poco futuristici

Alzi la mano chi sale su un’auto nuova e non resta perplesso dalla mancanza di schermi video, integrazione con il telefonino e qualche servizio di geolocalizzazione, ad esempio per rilevare il traffico oppure i rifornimenti di benzina più vicini. Le automobili, vecchia roccaforte della “disconnessione dal resto del mondo”, in particolare per i conducenti, stannorapidamente integrandosi nel mondo digital e social, diventando un’appendice, ocomplementi, di dispositivi e piattaforme mobile. Si tratta di un mercato grande ed in espansione: secondo uno studio di Gsma, il valore del mercato sarà di 35-40 Miliardi di Euro al 2018. Ma andiamo con ordine.

Nasce Tim College per la scuola digitale

Telecom Italia lancia dal 22 luglio TIMCollege, la prima offerta dedicata agli studenti con l’obiettivo di dare impulso alla scuola digitale mettendo a disposizione un valido strumento che possa aiutare i giovani nello studio e nella formazione.

TIMCollege_Pack[1]

WhatsApp, in arrivo il “triplo controllo”

Le famose doppie spunte potrebbero adesso diventare tre. Così WhatsApp avviserà gli utenti quando un messaggio è stato letto. In arrivo anche la chiamate vocali

triplo-controllo-whatsapp

Grande novità per gli utenti di WhatsApp. In arrivo il triplo controllo, ovvero una terza spunta che avviserà quando un messaggio è stato letto. Diversi media internazionali sostengono di avere fonti vicine a WhatsApp. La rivoluzione sta per arrivare. Oltre ad una spunta in più, WhatsApp consentirà di effettuare chiamate vocali.

10 errori da evitare per il vostro sito internet. Quali sono le scelte che possono allontanare gli utenti dal vostro sito internet?

Errori-siti-internet-620x413

Nell’epoca del digital marketing facciamo tanto per creare contenuti di qualità che attirino l’attenzione degli utenti nel mare magnum del web ma poi capita che, nel tentativo di essere originali, si finisca per perdere per strada l’utente. Spesso accade che su un sito vi siano elementi che rischiano di distrarre i navigatori e sortiscono quindi l’effetto contrario a quello sperato.

Onde evitare che dal vostro spazio web possa verificarsi una fuga di massa abbiamo raccolto da Ragan.com le 10 mosse da non compiere se volete che l’utente visiti il vostro sito internet per più di qualche secondo.

Pagina 13 di 25

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén