Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Approfondimenti Pagina 15 di 25

Droni di Amazon? Illegali, secondo la Federal Aviation Administration

amazon

Nei mesi scorsi Amazon ha fatto parlare di sé annunciando Prime Air, un progetto alquanto innovativo finalizzato a rendere più veloce la consegna delle merci acquistate sulla piattaforma di e-commerce. Come? Con l’ausilio di un drone, in grado di volare autonomamente fino al pianerottolo di casa e lasciare il pacchetto nelle mani dell’acquirente in meno di trenta minuti dall’ordine. Secondo quanto dichiarato dall’azienda una tecnologia di questo tipo potrà diventare realtà tra circa cinque anni.

Allarme Android: 1 milione di app clone

android-clone

Si tratta di un fenomeno in continua proliferazione negli ultimi mesi, che ha preso spunto dalla chiusura del popolarissimo gioco Flappy Bird, per dirigere gli utenti verso applicazioni del tutto fuori luogo rispetto a quelle genuine del Play Store: stiamo parlando dell’incredibile aumento di app-clone presenti sul noto servizio di download firmato Google, che a quanto pare risulta essere incontenibile.

Facebook diventa un e-commerce? Opportunità per le imprese!

facebook-carrello-300x152

Svolta epocale del social network più famoso al mondo: su Facebook si potrà fare e-commerce! Ad annunciarlo è la stessa società di Zuckerberg che ha avviato alcuni test tra un gruppo di utenti business americani. Oggetto “dell’esperimento” è una nuova funzionalità che permette agli utenti di acquistare beni e servizi direttamente dal social network.

Facebook: USA si può controllare e gestire meglio la pubblicità in base ai propri interessi

I nuovi strumenti di pubblicità basata sugli Interessi, garantiscono maggiore controllo e consapevolezza su ciò che si condivide e si vede su Facebook.

Ad-Preferences-ScreenshotFacebook annuncia oggi alcuni miglioramenti in direzione di una maggiore rilevanza della pubblicità online in base ai reali interessi delle persone e di livelli superiori di controllo e trasparenza delle informazioni condivise in rete. Ad oggi questi cambiamenti riguardano solamente gli Stati Uniti, anche se l’obiettivo è quello di un lancio globale nei prossimi mesi.

Prima versione di Windows 9 online: ecco il nuovo Menu Start

Windows 9 sarà un upgrade incrementale dell’attuale versione, spesso non troppo apprezzata dai seguaci di Microsoft. Una versione preliminare del software sarebbe trapelata online, insieme ad un primo screenshot che mostra il nuovo Menu Start.Windows 9 Threshold, classic menu Start

Con Windows 8 Microsoft decideva di eliminare il tradizionale Menu Start, per una nuova interfaccia a pieno schermo sviluppata intorno alle modalità d’uso dei nuovi device mobile. Una scelta che ha causato non pochi dissapori fra gli utenti affezionati alla piattaforma di Microsoft, che da tempo si erano abituati alla comodità di avere un ambiente pensato per un’unica tipologia di dispositivi.

Un piccolo errore per cui la società ha già detto di voler ricorrere ai ripari. Alla conferenza Build tenuta nel mese di aprile, Microsoft annunciava e mostrava al pubblico il nuovo Menu Start, tradizionale nella forma, ma basato sui dettami stilistici della nuova interfaccia Modern UI, che sarebbe stato introdotto in una release successiva di Windows 8.

Secondo le ultime informazioni, tuttavia, la feature non sarà rilasciata prima di Windows 9 “Threshold”, di cui una prima versione preliminare sembrerebbe già disponibile negli intricati meandri del web. La Build è la 6.4.9788 che negli screenshot riporta ancora il nome Windows 8.1 Pro. Secondo Neowin, che ha pubblicato l’immagine e contattato “fonti interne”, l’immagine è affidabile e le prime versioni del nuovo sistema operativo utilizzano ancora il precedente branding.

Stando alle parole della fonte “questa build si troverebbe già sul web, ma non è stata ancora divulgata pubblicamente”. Considerando il primo flusso di immagini, è probabile che la stessa build farà capolino in un futuro non troppo lontano.

Come abbiamo riportato poche settimane fa citando ZDNet, la nuova versione di Windows potrebbe utilizzare interfacce diverse su PC che adottano form factor differenti. L’interfaccia Modern UI non verrà pertanto del tutto eliminata, ma verrà presentata esclusivamente sui dispositivi due-in-uno, che supporteranno lo switch fra le due interfacce in base alle eventuali periferiche di input collegate.

Fonte: hwupgrade

Ryanair lancia la nuova app, la carta d’imbarco è ora disponibile su smartphone


10169_20_mediumAnche Ryaniar mette la parola fine alle carte d’imbarco da stampare e le rende disponibili per la lettura direttamente sullo smartphone: la nuova applicazione mobile del vettore low-cost irlandese, disponibile sia per iPhone che per sistema operativo Android, offre una serie di funzionalità in linea con l’obiettivo di semplificazione dei processi che Ryanair ha iniziato già mesi fa.

Su Facebook ora si può salvare

Hanno postato un link interessante nella tua timeline e non hai tempo di guardarlo? Ora puoi rimandarlo… a più tardi!

bis.630x360Se andando mare o al lavoro avete già dato un’occhiatina a Facebook sul cellulare, avrete notato (o forse non ancora!) che da qualche ora c’è una nuova funzione: “Salva” (a sinistra, nella foto in alto). Consente di salvare tutti contenuti segnalati dai vostri amici o dalle pagine a cui avete dato il vostro “like” che trovate interessanti ma che, per qualche motivo (magari siete a pranzo con qualcuno o state per mettervi alla guida dell’auto!) non riuscite a guardare immediatamente. Si possono “salvare” linkluoghifilm, musica e, secondo la consueta “policy” sulla riservatezza di Facebook, condividerli o meno con gli amici.

Il Material Design sta per arrivare su Play Store

Un primo sguardo alle novità introdotte dal restyling in stile Material Design sulla versione del Play Store accessibile da smartphone e tablet Android.

L’arrivo del Material Design interesserà tutti i servizi dell’ecosistema Google, non solamente l’interfaccia di Android  ”L release”. Questo significa che anche piattaforme come Drive, Docs ePlay Store cambieranno look, adottando lo stile svelato ufficialmente nelle scorse settimane dal palco dell’evento I/O 2014.

Una prima testimonianza è arrivata nel fine settimana dalle pagine del sito Android Police, che ha pubblicato una serie di screenshot per mostrare come cambierà la UI di Google Playcon l’introduzione del nuovo stile. Fin dal primo sguardo (gli screenshot allegati di seguito sono stati realizzati su un tablet) balza subito all’occhio l’importanza riservata alle cosiddette “hero images”, ovvero alle immagini che rappresentano l’elemento in questione: il logo dell’applicazione, la locandina di un film, il trailer di un gioco o la copertina di un disco. Questo permetterà di rendere la navigazione sullo store ancora più coinvolgente ed immersiva.

L’interfaccia del Play Store cambierà anche su smartphone, ovviamente rispettando le differenti proporzioni e la diagonale inferiore dei display equipaggiati dai telefoni Android. Ecco alcuni primi esempi.

Il restilyng del Play Store in stile Material Design, visto da uno smartphone

Al momento non è dato a sapere per quando è fissato il rollout di questo restyling. Probabilmente il lancio avverrà in concomitanza con quello di Android “L release”, ovvero nel corso del prossimo autunno. Sarà una vera e proprio rivoluzione per tutto ciò che ruota attorno a Google e al robottino verde

Il gruppo di Mountain View potrebbe comunque scegliere di rinfrescare il look di Google Play in anticipo, come già fatto con l’applicazione del social network G+ e con le versioni Web dei tool Documenti, Fogli e Presentazioni, che proprio nel weekend hanno ricevuto un restyling (non ancora accessibile a tutti).

Fonte: Webnews

Cosa ha cambiato Facebook sulla privacy

mark-zuckerberg-grc3bcnder-und-ceo-von-facebookQuella che in questi giorni viene definita una “svolta storica” per Facebook, concretamente si spiega in modo molto semplice. Fino a oggi chi si iscriveva al social network che conta circa 1,3 miliardi di utenti nel mondo trovava di default un’impostazione in base alla quale tutto quello che avrebbe pubblicato sarebbe stato pubblico. Ora invece tutta l’attività dei novizi di Facebook è visibile soltanto agli “amici”, ovvero i contatti all’interno del social network. Ovviamente le cose si possono cambiare quando si vuole e lo stesso valeva fino a ieri, solo che non tutti gli utenti ne sono consapevoli da subito e questo aveva sollevato a Mark Zuckerberg diverse critiche.

Lo shopping ora insegue il pubblico ovunque

ImmagineSe l’utente non va all’ecommerce, è l’ecommerce ad andare dall’utente. Possiamo riassumere così una tendenza che è internazionale ma che può fare la differenza soprattutto in Italia, storicamente in ritardo per lo sviluppo del commercio elettronico. Tutti gli attori di questo ecosistema si stanno impegnando infatti per venire incontro all’utente. Da una parte, stanno risolvendo le principali barriere all’acquisto online. Dall’altra, inventano modi innovativi aumentare le prerogative dei clienti e in generale migliorarne l’esperienza.

Andiamo insomma verso un’evoluzione, a tutto tondo, del commercio elettronico, come risulta dall’analisi europea condotta da Netcomm ed Ecommerce Europe, ancora inedita. Ha scovato i casi di ecommerce più innovativi in Europa e le soluzioni più comuni ai due classici problemi, riguardanti la logistica e il pagamento via carta di credito.

Pagina 15 di 25

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén