Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Curiosità dal web Pagina 6 di 12

SmartThings collega tutti gli elettrodomestici

Tutti gli elettrodomestici di Samsung potranno essere collegati all’hub SmartThings. I device per la smart home saranno in vendita nei prossimi giorni.

ok

La piattaforma per la home automation permetterà di controllare tutti gli elettrodomestici Samsung.

Come i social media ti cambiano il cervello

Un terzo della popolazione mondiale condivide pezzi di vita su Facebook, Twitter, Instagram: quali conseguenze hanno il tempo speso online e le interazioni social sul nostro cervello e comportamento? Eccone 5 a cui non avresti pensato.

Immagine

Trascorriamo in media 2 ore al giorno a navigare, postare e commentare su Facebook, Twitter, YouTube e altre piattaforme social. Le ricadute di questa abitudine su lessico e tempo sprecato sono costantemente sotto ai nostri occhi (“mi hanno taggato in una foto”, “ho messo like al suo status”…). Ma quali sono gli effetti dei social media sul nostro cervello?

Niente più chiavi per aprire la camera d’albergo: basta lo smartphone

D’ora in avanti, con lo smartphone sarà possibile aprire la propria camera d’albergo senza più bisogno delle classiche chiavi

Lo-smarpthone-servira-anche-per-aprire-la-porta-in-albergo

 

Se vi siete stufati di fare attenzione a non perdere le chiavi della camera d’albergo quando siete in vacanza, d’ora in avanti il problema non si porrà più. Infatti, basta avere uno smartphone. Con il telefonino intelligente sono cambiate le abitudini di molti di noi.

Con PickMyBook si vendono e comprano i libri scolastici usati

Digital-PickMyBookProgettata da Arianna Cortese, giovane studentessa di 18 anni, PickMyBook è la prima piattaforma web pensata per comprare e vendere libri usati.

Shakira è il personaggio più popolare su facebook

images2

Shakira, con 100 milioni di like, è la persona più popolare su Facebook. Si tratta del maggior numero di fan mai raggiunto sulla piattaforma fino ad oggi. Per celebrare questa tappa, Shakira ha condiviso un divertente video sulla sua pagina per ringraziare tutti i fan.

La guerra al tempo degli smartphone

Nascono app per aiutare le vittime dei conflitti e delle violenze. Perché chi l’ha detto che i telefonini servono solo a giocare, fare foto e mandarsi messaggini?

corbis-42-39648701.630x360

CONNECTED HOME: LA CASA DEL FUTURO È IPERCONNESSA

Connected-Home-300x225

La battaglia per l’Internet of Things è appena iniziata”. È questo il pensiero di John Maddison, Vicepresidente Marketing di Fortinet, che conferma i dati forniti da iDC relativi a tale fenomeno. Il mercato IoT è infatti in costante crescita e raggiungerà i 7,1 trilioni di dollari entro il 2020. Cifra molto significativa che porterà ad un aumento del numero di produttori intenti a realizzare dispositivi altamente connessi.

Ice Bucket Challenge, le ragioni del successo di un fenomeno virale

Dimenticate il Pulcino Pio e Gangnam Style. Quest’estate è la beneficenza ad essere virale.

ice-bucket-challenge

A meno che non siate andati in vacanza in una caverna isolata da tutto e da tutti, sapete sicuramente di cosa parliamo. L’Ice Bucket Challenge è stato il tormentone dell’estate 2014.

Il veterinario nello smartphone

La prima applicazione per smartphone e tablet che permette di chiedere informazioni sulla salute dei nostri animali domestici a un network di esperti veterinari.

corbis_42-60216499.630x360

Si chiama Consiglio dal Veterinario ed è la prima applicazione che mette a disposizione dei proprietari di cani e gatti una comunità di esperti, di tutte le principali specializzazioni veterinarie, pronti a dare risposte ai tanti quesiti riguardanti la salute dei nostri animali da compagnia. Si può scaricare su smartphone e tablet, Android e iOS, al prezzo di 1,99 euro.

Automobili digitali: smartphone e social media al volante delle quattroruote. Le grandi case automobilistiche corteggiano i colossi del digital, mentre startup innovative sviluppano servizi integrati a dir poco futuristici

Alzi la mano chi sale su un’auto nuova e non resta perplesso dalla mancanza di schermi video, integrazione con il telefonino e qualche servizio di geolocalizzazione, ad esempio per rilevare il traffico oppure i rifornimenti di benzina più vicini. Le automobili, vecchia roccaforte della “disconnessione dal resto del mondo”, in particolare per i conducenti, stannorapidamente integrandosi nel mondo digital e social, diventando un’appendice, ocomplementi, di dispositivi e piattaforme mobile. Si tratta di un mercato grande ed in espansione: secondo uno studio di Gsma, il valore del mercato sarà di 35-40 Miliardi di Euro al 2018. Ma andiamo con ordine.

Pagina 6 di 12

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén