Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Notizie Pagina 20 di 28

Facebook smaschera ladruncolo

ladroHa trovato un computer acceso nella casa in cui stava commettendo un furto e non ha saputo resistere, connettendosi a Facebook per chattare con gli amici.
Un ventiseienne di Albano Laziale, in provincia di Roma, si era infatti introdotto in un’abitazione con l’intento di rubare ma, trovando un computer acceso, si è collegato sul noto social network per contattare i propri amici.
I dati rimasti in memoria, come l’indirizzo e-mail dell’utente connesso e la cronologia del browser, hanno consentito ai Carabinieri i rintracciare l’account e dopo sei mesi individuare il giovane ladro.
Dopo alcune perquisizioni, i Carabinieri hanno verificato che nell’appartamento del ragazzo è stata ritrovata la refurtiva, restituita al legittimo proprietario.
Vi sembrerà ridicolo e irreale, ma … è successo!!!

Viurus H1N1: paura e Pronto socorso intasato

suinaLa fobia da virus H1N1 sta creando problemi nei Pronto soccorso già intasati dalle urgenze ordinarie e da centinaia di persone che, ogni giorno, da Nord a Sud, si presentano con il sospetto di aver contratto la suina: donne incinte, studenti con lo zaino in spalla, autisti di bus, professionisti in giacca e cravatta.
I sintomi sono gli stessi per tutti: febbre, tosse, a volte complicazioni respiratorie.
In altri tempi, queste persone se ne sarebbero state a casa al calduccio,  magari previa telefonata al medico di base per una tutela fisica ma anche psicologica.

Teatro Petruzzelli: la rinascita

teatroDopo 18 anni seguiti dall’incendio che lo risucchiò con le sue lingue di fuoco, il teatro Petruzzelli di Bari è tornato a riempirsi di pubblico e di musica, dando un segno di rinascita.
Parole benauguranti sono state pronunciate sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, nel suo discorso prima del concerto, ed evocato anche dalle note dell’Inno d’Italia, suonato in apertura della serata dall’orchestra della Provincia diretta dal maestro Fabio Mastrangelo, e da quelle dell’Inno alla gioia che chiude la nona sinfonia di Beethoven. 

Messina: disastro prevedibile?

CINASono 25 i morti e 39 i dispersi coinvolti nel disastro che ha sconvolto Messina.
Il capo della Protezione civile, Bertolaso , spiega che questi sono gli effetti nefasti del disboscamento e della cattiva amministrazione locale; su questo concorda anche il ministro dell’Ambiente Prestigiacomo.
Il premier scuote la testa e capisce che lì non sarà possibile ricostruire le case.
“Quello che ho visto dall’elicottero è davvero impressionante”, dice Berlusconi e aggiunge “Meno male che siete scampati. Sono felice di vedervi qui. Per poco non veniva giù l’intera montagna. Coraggio, state tranquilli”.

Libertà di informazione

megafonoSabato 3 ottobre a Roma si manifesterà per la pluralità e l’indipendenza dei media.
Secondo “Reporter senza frontiere”, l’Italia è al 40° posto nella classifica mondiale della libertà di stampa, preceduta da paesi come Paraguay, Namibia e Benin.
Nel nostro Paese il 90% della popolazione si informa attraverso la tivù, le prime cinque televisioni nazionali su sei sono controllate direttamente o indirettamente dal presidente del Consiglio.
Negli ultimi mesi, il premier ha stretto ulteriormente il controllo sull’informazione: arrivando a “consigliare” gli imprenditori di non far pubblicità sui media che lui definisce “antiitaliani”, cioè quelli che lo criticano.
Il ministro Scajola si scaglia contro “Annozero” e si arroga il diritto di decidere cosa sia una “informazione corretta”.

Tsunami in agguato

TSUNAMILo Tsunami colpisce ancora invadendo  le isole Samoa Americane e le vicine Tonga.
Le vittime dell’onda anomala che ha colpito gli arcipelaghi del Pacifico sono 130, ma i soccorritori temono di trovare situazioni molto peggiori nei villaggi sulla costa che non sono ancora stati raggiunti.
Centinaia di feriti e migliaia di persone hanno dovuto abbandonare le loro case distrutte.
Danni gravi anche in diversi villaggi delle Samoa Occidentali, compresi Talamoa e Sau Sau Beach Fale.
Il governo delle Tonga annuncia la morte di 10 persone nell’isola di Niuatoputato, la più vicina alle Samoa occidentali.
Il bilancio ufficiale è arrivato così a 44 morti, di cui 20 nelle Samoa occidentali, 14 in quelle americane e 10 a Tonga, ma i dispersi sono molto numerosi e il dato è drammaticamente destinato a salire.

GRRRRR…che stress!!!!!!

Stress1Aumentano in città  i casi di stress, nevrosi e insonnia.
Apatie e svogliatezze, tic nervosi e irritabilità,  attacchi di panico e assenza di relazioni; ecco le conseguenze di disturbi che riguardano ben oltre la metà delle persone che abitano in un centro urbano.
Disagi da non sottovalutare che si ripercuotono sulla vita quotidiana e sulla salute.
«Oltre il 30 per cento degli incidenti stradali urbani – dice Paolo Fuligni, psicologo sociale padre dell’”Ecologia urbana”, che studia il rapporto tra la metropoli e l’adattamento psichico di chi ci vive – è il risultato di disturbi del sonno. Chi dorme male va incontro a un rischio d’infortunio 12 volte superiore rispetto a chi non ha problemi di questo genere e, se la malattia non viene curata, può innescare depressioni.
All’origine del disturbo «metropolitano» c’è la frustrazione legata alla condivisione dello spazio. Traffico, code alla posta, open space amplificano l’aggressività che nasce da una sensazione di «costrizione» fisica accompagnata da quella «psichica», che scatta  con l’idea di doversi adattare a una vita a stretto contatto con l’altro.

Kabul: la strage

attentato_talebano_NE’  previsto per domenica mattina il rientro in Italia, all’aeroporto di Ciampino, delle salme dei parà uccisi ieri in Afghanistan dall’esplosione di un’autobomba.
All’aeroporto d Kabul è in fase di allestimento una camera ardente, dove i colleghi dei sei militari daranno il loro addio.
Le bare verranno poi sistemate su un C-130 dell’Aeronautica militare e trasportate in Italia.
A Roma verranno eseguite le autopsie, su disposizione della procura della capitale che ha aperto un fascicolo sulla strage.

Gruppo schok(ko)…su Facebook

STUPID~1Un gruppo su Facebook di persone che “esultano per la morte dei militari italiani a Kabul”.
A crearlo è stata una  ragazza bionda (foto probabilmente falsa) che si fa chiamare Sofia B.
Questa mattina è già stato rimosso e cancellato dagli amministratori del social network con la seguente spiegazione: “Questo messaggio presentava contenuti che sono stati rimossi o resi invisibili in base alle impostazioni sulla privacy”.
 Al suo posto ci sono quattro altri gruppi con circa cinquecento adesioni complessive che ne chiedono l’immediata eliminazione.
Gli esperti di Facebook dicono che tutte le ipotesi sono valide: dall’estremismo politico , anche se il linguaggio non sembrava quello tipico di questi settori, alla provocazione volta a suscitare reazioni giustamente inferocite e a far agire la censura di Facebook.
O semplicemente sarà una perditempo che alle parole sostituisce le cretinate?

Ancora strage a Kabul

afp_16740656_34130Attentato kamikaze nella capitale afgana. Coinvolti due blindati del nostro contingente.
Le vittime erano tutti parà della Folgore. Ci sono anche quattro nostri connazionali feriti, e 55 civili afgani.
Salgono  a 21 i militari italiani morti nel paese asiatico, a partire dal 2004.
La deflagrazione è avvenuta nella zona delle ambasciate: lo hanno precisato testimoni oculari, secondo cui qualche istante più tardi in città sono risuonate a distesa le sirene dei soccorsi.

Pagina 20 di 28

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén