Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Web e dintorni

Firefox 3.5 è il browser più utilizzato

Il browser più utilizzato del mondo è Firefox 3.5 che raggiunge quota 21.93%. La statistica può essere controllata nel sito StatCounter.

Dove sta il trucco? La statistica considera le varie versioni dei browser separati quindi invece di considerare Internet Explorer vengono considerati le tre versioni 6, 7 e 8 in modo separato.

A Firefox 3.5 segue IE7 al 21.2%, mentre al terzo posto con il 20.33% è presente IE8. E’ ancora molto utilizzato IE6 al 13.89%.

Per quanto riguarda il presente sito si ha IE7 al 34.21%, IE6 al 11.14% mentre Firefox 3 è solo al 9.38%.

Lo schermo magico che funziona con il movimento delle mani

world wide webMILANO – Muovere gli oggetti che appaiono sullo schermo senza nemmeno sfiorarne la superficie, ma semplicemente avvicinando e allontanando le mani. È quello che consente di fare BiDi, uno schermo-interfaccia progettato dal Media Lab del Massachusetts Institute of Technology.

MOVIMENTI – Il “display magico” sarà ufficialmente presentato venerdì prossimo a Yokohama nel corso di Siggraph Asia Conference, un meeting dedicato all’innovazione tecnologica. Nel frattempo in Rete già circola il video in cui si vede come l’immagine che appare sullo schermo possa essere manipolata dall’utente grazie ai movimenti e ai gesti delle mani.

I QrCode sbarcano in Occidente

qrcodeSbarcano finalmente, e dopo anni, i QRCode in Europa. MobileTag, il servizio creato da una startup francese, permette di scaricare un programma – per telefoni Nokia – in grado di decodificare i QRCode. Sul sito e’ anche possibile creare gratuitamente il proprio QRCode inserendo in un form i dati personali che, con l’uso del software, potranno poi essere decodificati. In Giappone, dove i QRCode vengono usati da anni, le applicazioni che ne sfruttano le funzionalità sono le più disparate: pubblicità sui giornali o in TV con i codici a barre che, una volta ripresi dalla fotocamera del cellulare e decodificati, portano automaticamente il browser del telefonino sul sito dell’inserzionista. Ma non solo, vengono usati anche per potersi scambiare, comodamente, i propri dati personali; una semplice stampa del proprio codice a barre personalizzato sul bigliettino da visita e le jeux sont fait!

Fonte: Mobileblog.it

Il social network cambia il modo in cui viaggiamo

social networkMILANO – «I social media e i viaggi sono in perfetta sintonia: entrambi infatti sono costruiti intorno all’idea di dividere esperienze e raccontare storie»: parola di Mary Madden, ricercatrice al Pew Internet and American Life Project di Washington, attenta osservatrice della cultura digitale e del cambiamento della società. Se Internet infatti aveva già modificato molto il modo di viaggiare delle persone, regalando un accesso diretto alle informazioni e una ricca mole di consigli gratuiti, i siti di social network hanno fatto uno scatto successivo, stravolgendo totalmente il modo di girare il mondo degli utenti 2.0.

Leggere le notizie on line è più piacevole con Fast Flip di Google

FastFlip_1481356cGoogle sta sviluppando un nuovo prodotto.
Il suo nome è Fast Flip e  punta a semplificare e accelerare la navigazione attraverso le notizie presenti sul web, processo che, secondo la società, scoraggerebbe  gli utenti a leggere ulteriormente online.
Fast Flip è disponibile per ora sul sito dei Google Labs in forma prototipale e consente di dare un’occhiata alle pagine e di navigare rapidamente senza dover attendere il caricamento di elementi multipagina, cosa che rallenta significativamente il rendering degli articoli, soprattutto se con contenuti multimediali, spiega Google.

Pagina 28 di 28

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén