Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Notizie Pagina 19 di 28

Natale 2009 con Wwf: adottiamo un panda … perchè no?

panda-ciboQuesto Natale 2009 mettete un panda sotto l’albero!
Tranquilli: sto parlando di un’adozione simbolica, un’interessante iniziativa solidale per questo Natale 2009.
Un regalo sicuramente molto particolare, per aiutare tutti quegli animali che sono a rischio estinzione nel mondo e anche per avvicinare i piu’ piccoli a questa tematica.
Questa e’ la nuova campagna di adozione del Wwf, in vista delle prossime feste di Natale 2009.
 Moltissimi VIP hanno aderito al progetto: Maurizio Costanzo, Enrico Lo Verso, Ricky Tognazzi, Paola Saluzzi e Massimo Ciavarro hanno prestato il loro volto e il loro nome per appoggiare la campagna del wwf per proteggere le specie in via d’estinzione.
Oltre il 37% dei pesci conosciuti, il 22% dei mammiferi, il 30% degli anfibi o addirittura una specie di uccello su otto sono in pericolo o a serio a rischio di estinzione; e’ una situazione di emergenza che serve approcciare con soluzioni di emergenza, se non vogliamo perdere in breve il mondo intorno a noi.
Anche un piccolo contributo, come puo’ essere l’adozione simbolica di una specie, e’ fondamentale per raggiungere questo obiettivo.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

BISi celebra oggi, 25 NOVEMBRE,  la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dalle Nazioni Unite fin dal 1999 al fine di sensibilizzare Governi, istituzioni governative e non, società civile, mezzi di comunicazione di massa.
Per quanto riguarda l’Italia, la manifestazione nazionale si terrà a Roma il 28 novembre in Piazza della Repubblica e corteo fino a Piazza San Giovanni.
In Italia una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, nella sua vita è stata vittima della violenza di un uomo.
Secondo i dati dell’Istat, sono 6,743 milioni le donne che hanno subito nel corso della propria vita violenza fisica e sessuale.
Tre milioni di donne hanno subito aggressioni durante una relazione o dopo averla troncata.
Ai danni di mogli e fidanzate i reati gravi: 8 donne su 10 malmenate, ustionate o minacciate con armi hanno subito le aggressioni in casa.
Un milione di donne hanno subito uno stupro o un tentato stupro. Il 6,6% delle donne ha subito una violenza sessuale prima dei 16 anni, e più della metà di loro (il 53%) non lo ha mai confidato a nessuno.

Violenza sui bambini: il nastro giallo per dire “NO”

bimbettoPer fronteggiare il fenomeno agghiacciante ma, ahimè, reale della violenza sui bambini, Terre des Hommes (Tdh) ha lanciato la campagna sms 48543, che rimarrà attiva fino al 22 novembre.
Le risorse raccolte grazie al buon cuore dei donatori saranno destinate a finanziare i progetti di lotta e prevenzione alla violenza sui bambini e, in particolare, le attività della “Casona”, il Centro di assistenza alle vittime di tortura di Terre des hommes Italia a Bogotà, unica struttura nel suo genere esistente in Colombia.
L’organizzazione umanitaria invita tutti ad indossare il nastro giallo, simbolo della Campagna mondiale per la prevenzione dell’abuso sull’infanzia, per dire: “Io proteggo i bambini, sì alla prevenzione contro gli abusi”, in occasione del 19 novembre, Giornata Mondiale per la Prevenzione degli Abusi sui Minori.

Google vs Murdock: è polemica

rupert_murdockKeith Rupert Murdoch, editore, imprenditore e produttore televisivo australiano naturalizzato statunitense, fondatore e proprietario della News Corporation e della TV satellitare Sky, minaccia di bloccare la ricerca delle news su Google.
Murdoch  accusa Google di “rubare” i contenuti trasmessi online da Sun, Wall Street Journal e Times.
La polemica tra Google e gli editori raggiunge oggi il suo apice, nell’intervista che Murdoch ha rilasciato a Sky News Australia, riportata da tutti i gli organi di informazione internazionali.
“Chi prende i nostri articoli e li utilizza – dice Murdoch a Sky News – noi li definiamo ladri, perchè prendono le nostre storie senza pagarle”.
“Mi riferisco a Google, a Microsoft, a Ask.com, e a molti altri… Non è giusto che abbiano queste cose gratis e penso che finora noi ci abbiamo chiuso gli occhi”.
Riferendosi in particolare a Google, Murdoch dice di stare considerando la possibilità di vietare al motore di ricerca di utilizzare i contenuti della sua compagnia  “quando inizieremo a fare pagare” le notizie.

Ischia: disastro a Casamicciola

ischiaStamane fango, acqua, pietre e detriti hanno coperto Ischia e ora si teme la tragedia per la grossa frana che si è staccata da un costone di montagna nei pressi del porto di Casamicciola, raggiungibile solo dal mare.
Una ragazza di 15 anni è stata trovata nel fango senza vita, mentre una bambina è stata estratta in gravi condizioni.
Un’altra bambina, più piccola, è in viaggio verso l’ospedale di Napoli “Santobono”, trasportata dalla grazie alla Capitaneria di porto partenopea.
Altre quindici persone sono state estratte vive.
Una donna è stata salvata in mare dalla Guardia costiera, che sta cercando però un’altra persona che risulta dispersa in mare, forse finita in acqua dopo essere stata sbalzata dalla propria vettura. Un’altra è stata trasportata in gravi condizioni con una eliambulanza del 118 a Napoli. In tutto i feriti sono una ventina.

Berlino: maginifica e, soprattutto, UNITA

berlinoIl Muro di Berlino eretto dal regime comunista della Germania Est, era una barriera in cemento alta circa tre metri e mezzo che separava Berlino Ovest da Berlino Est e dal resto della Repubblica Democratica Tedesca.
Il muro ha diviso in due la città di Berlino per 28 anni, dalla sua costruzione (iniziata il 13 agosto del 1961) fino al suo smantellamento.
Oggi, dopo 20 anni, a Berlino arrivano i Grandi del mondo, e Angela Merkel, la “fanciulla venuta dall’Est” divenuta la donna più potente della Terra, celebrerà con loro il ventennale della caduta del “Muro della Vergogna”.
“Saranno ore di commozione, per molti tedeschi e molti europei, non dimenticheremo mai l’aiuto dei paesi amici”, ha detto Angela Merkel.
Ieri ha ricevuto la Segretaria di Stato Hillary Rodham Clinton e l’ex presidente sovietico Mikhail Gorbaciov, i primi arrivati.

Suicidio annunciato sul web: la polizia postale lo intercetta

tristezzaUn dodicenne barese, logorato dai maltrattamenti subiti da un suo compagno di classe,  inserisce un messaggio nella chat di un videogioco gratuito nel quale annuncia di volersi uccidere, ma la polizia postale lo intercetta e scatta l’allarme: poliziotti e genitori riescono così ad aiutare il ragazzo.
“Domani mattina, quando vado a scuola, mi getterò  dal terzo piano. In quanto sono stufo di essere deriso e picchiato” aveva scritto nel messaggio.
Il messaggio è stato intercettato ieri sera da agenti della polizia postale di Roma che hanno rilanciato l’allarme alla sala operativa delle Volanti di Bari.
Il ragazzo ha confermato di aver scritto quel messaggio in un momento di sconforto.
Delle pressioni psicologiche subite a scuola è stato informato il preside dell’istituto scolastico.
Attendiamo provvedimenti…

Disabile picchiato per aver difeso una donna

tristezzaIeri pomeriggio, a Ragusa, una scena raccapricciante ha oltrepassato i limiti dell’insensibilità umana: un uomo di 58 anni, disabile, è stato malmenato per aver cercato di difendere da un cliente la cassiera del supermercato in cui si trovava.
Ora l’uomo è  ricoverato all’ospedale “Paternò Arezzo” in gravi condizioni.
Il pestaggio è stato interrotto dall’intervento dei carabinieri, che hanno arrestato l’aggressore, Pietro Baglieri, 33 anni, pregiudicato nato in Germania e da tempo residente a Ragusa, il quale si era rifiutato di pagare, reagendo con pesanti offese all’insistenza della cassiera di saldare il conto.

Fame nel mondo: livello più alto dal 1970

fame nel mondoLa crisi economica e la fame nel modo sembrano essere direttamente proporzionali: aumenta la crisi, aumenta la fame.
Per effetto della tempesta finanziaria che non ha risparmiato nessun mercato,infatti, le persone che soffrono la fame sono aumentate del 9% nell’anno in corso, arrivando alla vetta di 1,02 miliardi.
E’ quanto si legge nel rapporto pubblicato oggi dalla Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione e dal Pam, il Programma alimentare mondiale.
E’ la prima volta che accade dal 1970. Nel vertice per la sicurezza alimentare di due anni fa, i capi di Stato e di governo avevano confermato l’obiettivo assunto con la Dichiarazione del Millennio di dimezzare il numero di chi ha fame entro il 2015. Oggi l’obiettivo è definitivamente archiviato.

Topo Gigio, speciale testimonial contro l’influenza A

topo_gigioTopo Gigio scende in campo per contrastare l’influenza A.
È il celeberrimo topolino, infatti, il testimonial della campagna di comunicazione istituzionale per la prevenzione dell’influenza A.
Vestito da medico e munito di stetoscopio, Topo Gigio suggerisce  a bimbi e adulti le 5 regole da non dimenticare per evitare di contrarre il virus.
Ad annunciarlo Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per l’Informazione e l’Editoria, Paolo Bonaiuti, e il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio.

Pagina 19 di 28

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén