Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Tecnologia Pagina 8 di 33

Droni per individuare i sopravvissuti, quando la tecnologia aiuta

45312-il-drone-per-localizzare-i-sopravvissuti-ai-disastri

TERMOLI. La speranza è che non vengano mai usati ma qualora ve ne fosse l’esigenza c’è la certezza che potranno funzionare e anche bene. Stiamo parlando dei nuovi “droni” capaci di cercare i sopravvissuti; una nuova tecnologia che passando per la consapevolezza che un telefono cellulare è un dispositivo in grado di connettere una persona col resto del mondo.

Samsung, in Italia le prime stampanti NFC al mondo

visual_0_3

Con il sistema Near Field Communication, lo stesso usato per i pagamenti, è possibile stampare da uno smartphone o tablet avvicinandoli al tag presente sulla macchina. E senza che siano necessarie particolari configurazioni. Un’opportunità anche per nuovi servizi.

Digital Signage Management sempre più spettacolare: Benetton ingaggia le persone con la realtà aumentata

digital-signage-management

Non se ne parla mai abbastanza ma dal cristallo alle superfici capacitive il digital signage management in vetrina sempre più spesso è un’occasione ad alto tasso di ingaggio. Grazie all’evoluzione tecnologica, Benetton in corso Vittorio Emanuele a Milano ha iniziato una nuova forma nuova e creativa di intrattenimento scenico. A sfruttare la sensoristica di nuova generazione una piattaforma che combina motion capture, realtà aumentata e …fantasia.

Mobile Commerce in Europa: responsive design, sito web mobile e app a confronto

m-commerce-home

La piattaforma internazionale di confronto prezzi idealo prosegue la serie di studi dedicata all’e-commerce in Italia e in Europa con un’inchiesta sull’adozione del Mobile Commerce da parte dei vendors partner dei propri portali internazionali

Il nostro studio più recente affronta in una prospettiva comparativa le soluzioni multicanale più diffuse per mobile tra i siti eCommerce europei: Quale paese ha investito di più nell’eCommerce in Europa? Responsive design o sito mobile? Applicazioni mobili iOS o Android? Come si posiziona l’Italia in termini di competitività internazionale?

Droni di Amazon? Illegali, secondo la Federal Aviation Administration

amazon

Nei mesi scorsi Amazon ha fatto parlare di sé annunciando Prime Air, un progetto alquanto innovativo finalizzato a rendere più veloce la consegna delle merci acquistate sulla piattaforma di e-commerce. Come? Con l’ausilio di un drone, in grado di volare autonomamente fino al pianerottolo di casa e lasciare il pacchetto nelle mani dell’acquirente in meno di trenta minuti dall’ordine. Secondo quanto dichiarato dall’azienda una tecnologia di questo tipo potrà diventare realtà tra circa cinque anni.

Allarme Android: 1 milione di app clone

android-clone

Si tratta di un fenomeno in continua proliferazione negli ultimi mesi, che ha preso spunto dalla chiusura del popolarissimo gioco Flappy Bird, per dirigere gli utenti verso applicazioni del tutto fuori luogo rispetto a quelle genuine del Play Store: stiamo parlando dell’incredibile aumento di app-clone presenti sul noto servizio di download firmato Google, che a quanto pare risulta essere incontenibile.

L’ufficio del futuro: come la tecnologia trasformerà il luogo di lavoro nei prossimi 20 anni

11908_20_mediumUffici interattivi e collaborativi, equipaggiati con tecnologie che modificheranno i processi di lavoro in senso innovativo, semplificandoli e velocizzandoli. È così che i dipendenti aziendali immaginano l’evoluzione del luogo di lavoro nel corso dei prossimi due decenni: il 78% ritiene addirittura che entro il 2036 gli uffici saranno completamente trasformati da tecnologie e processi che oggi non esistono ancora.

Prima versione di Windows 9 online: ecco il nuovo Menu Start

Windows 9 sarà un upgrade incrementale dell’attuale versione, spesso non troppo apprezzata dai seguaci di Microsoft. Una versione preliminare del software sarebbe trapelata online, insieme ad un primo screenshot che mostra il nuovo Menu Start.Windows 9 Threshold, classic menu Start

Con Windows 8 Microsoft decideva di eliminare il tradizionale Menu Start, per una nuova interfaccia a pieno schermo sviluppata intorno alle modalità d’uso dei nuovi device mobile. Una scelta che ha causato non pochi dissapori fra gli utenti affezionati alla piattaforma di Microsoft, che da tempo si erano abituati alla comodità di avere un ambiente pensato per un’unica tipologia di dispositivi.

Un piccolo errore per cui la società ha già detto di voler ricorrere ai ripari. Alla conferenza Build tenuta nel mese di aprile, Microsoft annunciava e mostrava al pubblico il nuovo Menu Start, tradizionale nella forma, ma basato sui dettami stilistici della nuova interfaccia Modern UI, che sarebbe stato introdotto in una release successiva di Windows 8.

Secondo le ultime informazioni, tuttavia, la feature non sarà rilasciata prima di Windows 9 “Threshold”, di cui una prima versione preliminare sembrerebbe già disponibile negli intricati meandri del web. La Build è la 6.4.9788 che negli screenshot riporta ancora il nome Windows 8.1 Pro. Secondo Neowin, che ha pubblicato l’immagine e contattato “fonti interne”, l’immagine è affidabile e le prime versioni del nuovo sistema operativo utilizzano ancora il precedente branding.

Stando alle parole della fonte “questa build si troverebbe già sul web, ma non è stata ancora divulgata pubblicamente”. Considerando il primo flusso di immagini, è probabile che la stessa build farà capolino in un futuro non troppo lontano.

Come abbiamo riportato poche settimane fa citando ZDNet, la nuova versione di Windows potrebbe utilizzare interfacce diverse su PC che adottano form factor differenti. L’interfaccia Modern UI non verrà pertanto del tutto eliminata, ma verrà presentata esclusivamente sui dispositivi due-in-uno, che supporteranno lo switch fra le due interfacce in base alle eventuali periferiche di input collegate.

Fonte: hwupgrade

Ryanair lancia la nuova app, la carta d’imbarco è ora disponibile su smartphone


10169_20_mediumAnche Ryaniar mette la parola fine alle carte d’imbarco da stampare e le rende disponibili per la lettura direttamente sullo smartphone: la nuova applicazione mobile del vettore low-cost irlandese, disponibile sia per iPhone che per sistema operativo Android, offre una serie di funzionalità in linea con l’obiettivo di semplificazione dei processi che Ryanair ha iniziato già mesi fa.

Samsung Galaxy Note 4 con scanner della retina? Samsung anticipa una funzionalità inedita per la sicurezza dei suoi smartphone: sul Galaxy Note 4 potrebbe giungere lo scanner della retina.

Immagine

L’IFA 2014 si avvicina e con esso giungerà la presentazione del Samsung Galaxy Note 4, nuovo phablet di fascia alta che potrebbe introdurre una funzionalità unica, ovvero uno scanner della retina. Lo suggerisce direttamente la divisione Exynos dell’azienda attraverso una immagine promozionale condivisa su Twitter.

Pagina 8 di 33

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén