Il blog di Comma3

Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Shakira è il personaggio più popolare su facebook

images2

Shakira, con 100 milioni di like, è la persona più popolare su Facebook. Si tratta del maggior numero di fan mai raggiunto sulla piattaforma fino ad oggi. Per celebrare questa tappa, Shakira ha condiviso un divertente video sulla sua pagina per ringraziare tutti i fan.

La guerra al tempo degli smartphone

Nascono app per aiutare le vittime dei conflitti e delle violenze. Perché chi l’ha detto che i telefonini servono solo a giocare, fare foto e mandarsi messaggini?

corbis-42-39648701.630x360

CONNECTED HOME: LA CASA DEL FUTURO È IPERCONNESSA

Connected-Home-300x225

La battaglia per l’Internet of Things è appena iniziata”. È questo il pensiero di John Maddison, Vicepresidente Marketing di Fortinet, che conferma i dati forniti da iDC relativi a tale fenomeno. Il mercato IoT è infatti in costante crescita e raggiungerà i 7,1 trilioni di dollari entro il 2020. Cifra molto significativa che porterà ad un aumento del numero di produttori intenti a realizzare dispositivi altamente connessi.

Come creare password sicure e indimenticabili in 5 mosse

Gli account di posta elettronica sono sicuri? Gli spazi in cloud (anche se non siete star e non vi conservate foto a luci rosse) sono a prova di hacker? Il problema non è la tecnologia ma gli utenti,che scelgono password “deboli”. Ecco un metodo a prova di scemo e di smemorato per scegliere le password più sicure.

pass.630x360

La notizia ha già fatto il giro del mondo: un centinaio di celebrità tra le quali Kirsten Dunst (la fidanzata di Spider Man), la top model Kate Upton, Jennifer Lawrence (premo Oscar 2013 per “Il lato positivo” e Kim Kardashian sono state derubate delle loro foto personali, conservate nei rispettivi account iCloud, il disco fisso virtuale offerto da Apple ai possessori di iPhone, iPad e Mac.

Il tocco umano attraverso uno schermo

3-kaistdevelop-kBGG--258x258@IlSole24Ore-Web

Gli schermi sensibili al tocco installati sui tablet e sui computer di ultima generazione hanno già cambiato e reso più istintivo e naturale il nostro modo di interagire coi dispositivi elettronici, ma in futuro questa rivoluzione si estenderà ancora. Ne è un esempio Transwall, il prototipo di una vetrina sensibile al tocco creato da Woohun Lee, professore di design industriale presso il centro ricerche Kaist (Korea Advanced Institute of Science and Technology) in Corea del Sud.

Ice Bucket Challenge, le ragioni del successo di un fenomeno virale

Dimenticate il Pulcino Pio e Gangnam Style. Quest’estate è la beneficenza ad essere virale.

ice-bucket-challenge

A meno che non siate andati in vacanza in una caverna isolata da tutto e da tutti, sapete sicuramente di cosa parliamo. L’Ice Bucket Challenge è stato il tormentone dell’estate 2014.

Il veterinario nello smartphone

La prima applicazione per smartphone e tablet che permette di chiedere informazioni sulla salute dei nostri animali domestici a un network di esperti veterinari.

corbis_42-60216499.630x360

Si chiama Consiglio dal Veterinario ed è la prima applicazione che mette a disposizione dei proprietari di cani e gatti una comunità di esperti, di tutte le principali specializzazioni veterinarie, pronti a dare risposte ai tanti quesiti riguardanti la salute dei nostri animali da compagnia. Si può scaricare su smartphone e tablet, Android e iOS, al prezzo di 1,99 euro.

Digitsole, la soletta per le scarpe smart. Una soletta per le scarpe intelligente, che conta i passi e imposta la temperatura del piede: è Digitsole, proposta sulla piattaforma Kickstarter.

Immagine

Quando si parla di dispositivi indossabili si è soliti pensare immediatamente a prodotti come smartwatch, bracciali per il monitoraggio dell’attività fisica oppure occhiali, come nel caso di Google Glass. Quello proposto sulla piattaforma di crowd funding Kickstarter da Digitsole è però differente: si tratta di una suola per le scarpe intelligente, equipaggiata con un modulo Bluetooth 4.0 in grado di comunicare e interagire con un’applicazione installata su smartphone e tablet.

Automobili digitali: smartphone e social media al volante delle quattroruote. Le grandi case automobilistiche corteggiano i colossi del digital, mentre startup innovative sviluppano servizi integrati a dir poco futuristici

Alzi la mano chi sale su un’auto nuova e non resta perplesso dalla mancanza di schermi video, integrazione con il telefonino e qualche servizio di geolocalizzazione, ad esempio per rilevare il traffico oppure i rifornimenti di benzina più vicini. Le automobili, vecchia roccaforte della “disconnessione dal resto del mondo”, in particolare per i conducenti, stannorapidamente integrandosi nel mondo digital e social, diventando un’appendice, ocomplementi, di dispositivi e piattaforme mobile. Si tratta di un mercato grande ed in espansione: secondo uno studio di Gsma, il valore del mercato sarà di 35-40 Miliardi di Euro al 2018. Ma andiamo con ordine.

Nasce Tim College per la scuola digitale

Telecom Italia lancia dal 22 luglio TIMCollege, la prima offerta dedicata agli studenti con l’obiettivo di dare impulso alla scuola digitale mettendo a disposizione un valido strumento che possa aiutare i giovani nello studio e nella formazione.

TIMCollege_Pack[1]

Pagina 34 di 123

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén