Lunedì 20 luglio
McCoy Tyner Quintet
Sagrato della Basilica di S. Nicola Bari
Info. 080.5211908
Categoria: Notizie Pagina 24 di 28
Ieri, alle ore 17.00, è stata convocata una conferenza stampa da parte di Google, «a proposito di Google Earth»; la convocazione ha fatto scattare supposizioni dei siti web specializzati in tecnologia.
L’ipotesi più attendibile era il lancio di «Google Moon»: in realtà per visitare virtualmente il suolo della luna da oggi si può usare Google Earth 5.0, una piattaforma ad hoc in occasione dei 40 anni dell’allunaggio dell’Apollo 11.
Nuove misure d’emergenza in Gran Bretagna contro la nuova influenza.
Gli addetti al check-in di British Airways e Virgin Atlantic possono da ora in poi rifiutarsi di far imbarcare i passeggeri che mostrano sintomi del virus H1N1.
Le due aerolinee hanno confermato al Sunday Times di aver ordinato ai propri dipendenti di rivolgersi a un medico prima di ammettere a bordo passeggeri che potrebbero essere malati.
Oggi lo sbarco sulla Luna, avvenuto tra il 20 e il 21 luglio del 1969, compie 40 anni.
La navicella Apollo 10, mandata intorno all’orbita lunare nel maggio 1969 in avanscoperta, raccolse numerose foto e immagini che furono trasmesse anche dalle televisioni di tutto il mondo.
La missione dell’Apollo 10 fu la prova generale dell’allunaggio vero e proprio, avvenuto qualche mese dopo con l’Apollo 11.
Lo storico veicolo spaziale, ora al Museo della Scienza di Londra, è stato aperto al pubblico solo un giorno: il 23 maggio scorso

Chiama “terrone” il portiere del suo stabile.
Così Giampiero Galeazzi è stato condannato. Mille euro di multa.
Per il giudice di pace Luciana Mameli il giornalista è responsabile di ingiuria aggravata per aver offeso l’onore e il decoro della parte lesa.
Galeazzi è stato condannato anche al pagamento delle spese processuali e al risarcimento dei danni in favore del custode del palazzo.
Eppure Galeazzi non è mica della Padania … bah!!!
L’Amministrazione Comunale di Bitonto promuove la partecipazione delle aziende cittadine, che commercializzano prodotti tipici, alla Fiera delle Città dell’Olio e del Pane, manifestazione di promozione turistica organizzata dal Comune di Torchiarolo, in programma sabato 8 e domenica 9 agosto a Lendinoso, in provincia di Brindisi.
La Fiera si propone come un vero e proprio itinerario culturale enogastronomico, che valorizza le Municipalità con la loro storia, i loro beni culturali e i loro prodotti tipici.Il Sindaco di Bitonto, Raffaele Valla, e l’assessore all’agricoltura e marketing territoriale, Domenico Damascelli, nella nota indirizzata ai produttori e alle organizzazioni professionali sul territorio spiegano che “è prevista la disponibilità per il Comune di Bitonto di uno spazio attrezzato sia per esporre, sia per vendere i prodotti tipici delle nostre aziende”.
Nudi artistici e non solo…
Future mamme di Lima, in Perù, hanno deciso di trasformare il loro pancione in coloratissime opere d’arte.
Si chiama belly painting (arte per la pancia) ed è una forma di body art per le donne in dolce attesa.
Chi volesse un ricordo più duraturo può ricorrere a un’altra forma d’arte più duratura, il belly casting (colata sulla pancia).
Il busto viene ricoperto con una specie di ingessatura che asciugandosi, forma un calco perfetto da conservare anche dopo il parto.
De gustibus…
Il papa è caduto stamattina nello chalet in sta trascorrendo un periodo di vacanza in Val d’Aosta ed è stato portato all’ospedale Parini di Aosta per accertamenti.
Secondo quanto riferisce l’agenzia Apcom, Benedetto XVI sarebbe scivolato in bagno subendo una distorsione alla caviglia.
«Non si tratta di nulla di grave», ha detto padre Lombardi, portavoce vaticano, all’Ansa. Per fortuna.
Le compagnie aeree asiatiche stanno sterilizzando i propri velivoli per arginare l’epidemia di febbre suina. Una misura disattesa da quelle americane che minimizzano il rischio
Le più preoccupate sono le compagnie asiatiche. E a sentire il ministro della Salute di Singapore, Khaw Boon Wan, la faccenda è molto seria, e l’unico modo per fermare la pandemia di influenza suina è quello di sterilizzare gli aerei, e che solo con un’estrema attenzione si potranno arginare le conseguenze dell’epidemia nel caso il virus H1N1 mutasse e diventasse più aggressivo.
La Russia varerà entro il 2012 il primo di cinque reattori nucleari galleggianti: sarà ormeggiato al largo delle coste orientali della repubblica ex sovietica e fornirà energia a Viluchinsk, una cittadina nella penisola della Kamchatka utilizzata come base per i sommergibili atomici. L’impianto, la cui costruzione è iniziata lo scorso febbraio, sarà installato su una nave di 144 metri di lunghezza per 30 di larghezza e ospiterà due reattori da 35 megawatt di potenza l’uno. Sarà manovrata da un equipaggio di 69 persone.