Se è vero che agli italiani si può toccare tutto meno che le proprie vacanze, in questo scenario in cui grande attenzione viene posta al tema del tempo libero, l’email continua più che mai a configurarsi come strumento di business fondamentale per i marketer e gli operatori del settore.
Dai grandi alberghi alle piccole catene, passando per i B&B di montagna, mare e lago, tutti possono utilizzare con successo la cara vecchia posta elettronica. Ecco perché:
- offre la possibilità di profilare efficacemente i propri destinatari attraverso filtri anagrafici o basati sulle attività dei turisti;
- rende possibile l’invio di messaggi email automatici al verificarsi di determinate condizioni (compleanni, acquisti, ricorrenze e così via);
- permette di utilizzare contenuti dinamici sulla base del sesso dell’utente finale ma anche della tipologia di destinatario o area geografica di provenienza.
In questa infografica trovi:
- un metodo pratico per tracciare il profilo di ospiti e potenziali clienti;
- modelli e layout di campagne di email marketing pensate per target reali;
- esempi semplici di flussi per generare contatti per la tua struttura.