Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Tecnologia Pagina 26 di 33

Apple presenta ufficialmente il nuovo tablet “iPad”

ipadL’attesa è giunta al termine: il (rivoluzionario?) dispositivo di Apple è stato presentato ufficialmente, ed arriverà sui mercati di tutto il mondo entro alcuni mesi. È studiato per gestire il web, la posta elettronica e tutto il multimedia in circolazione, ma è anche equipaggiato con un potente gestore di e-book ed una suite per la produttività. La dotazione hardware è di prim’ordine, e consente anche di videogiocare. Il prezzo? molto più contenuto di quanto si temesse.

Si chiama “iPad“, e non “iSlate” come si mormorava da alcuni mesi, il nuovo tablet che Apple si appresta a lanciare sul mercato.

La conferma è arrivata nel corso della serata di ieri (ora italiana) per bocca dello stesso Steve Jobs. Il numero uno di Apple ha mostrato l’attesissimo gioiellino mettendo finalmente a tacere le voci e le speculazioni che erano circolate in rete a ridosso dell’evento.

IPad è un dispositivo di tipo tablet completamente sprovvisto di tastiera fisica. L’impressione generale è che il nuovo giocattolo sia molto simile ad una sorta di maxi-iPhone, sia come disposizione dei componenti fisici, sia come interfaccia software.

Secondo Jobs, iPad si pone a metà strada fra gli smartphone ed i notebook propriamente detti, un segmento che, secondo Apple, il fenomeno netbook non è riuscito a soddisfare a dovere per una serie di motivi differenti: scarsa potenza dell’hardware, display di bassa qualità e l’obbligo di eseguire software per PC (quindi, “per Windows”).

Fonte: Megalab

Dal notebook agli smartbook: ecco il big bang del personal computer

netbookDal Ces di Las Vegas appare chiaro una volta di più che l’universo del pc, così come lo conoscevamo fino a 18 mesi fa, non esiste più. Conclusa senza rimpianti l’era dei computer fissi, che stanno lasciando il posto ai moderni all-in-one magari con schermo touch da comandare con le dita (bellissimi oggetti fintanto che le ditate non impediscono di vedere filmati e foto), il personal è divenuto prima mobile, poi ultraportatile e successivamente si è trasformato in un netbook. E cioè in un pc bonsai comodo e leggero, che piace ai ragazzini quando stanno sul Messenger, ai grandi che si possono vedere un film in treno oppure in salotto e a tutti coloro che voglio navigare sul Web, “giocare” con Facebook o lanciare messaggini su Twitter. Adesso sotto i riflettori del Ces 2010 il pc diventa una tavoletta, uno slate pc, uno smartbook, ovvero un incrocio tra un grosso smartphone e un tablet pc. Insomma il computer sta assumendo varie forme, diventando sempre più personale. E nelle case è tramontata l’era del pc unico collettore della vita digitale domestica.
I riflettori dei media sono puntati su Apple e c’è da immaginare che la casa della Mela si ritaglierà qualcosa di più della consueta prestigiosissima area di nicchia; la gran massa del mercato sarà però controllata dalle altre stelle del firmamento hi-tech, vale a dire Hp, Acer, Asus, Lenovo.

Amazon vende il Kindle DX anche in Italia

amazon-kindleSarà la volta buona per il successo dell’ ebook e dei lettori elettronici di libri? Continua a crederci Amazon, che ha annunciato la vendita in cento Paesi, fuori dagli Stati Uniti, del suo lettore di eBook, il Kindle DX, disponibile per le consegne dal 19 gennaio. Il portale di e-commerce fondato da Jeff Bezos aveva già messo a disposizione del mondo il modello Kindle 2, venduto anche in Italia dall’ottobre del 2009. Il Kindle DX ha uno schermo più grande, 9,7 pollici, una memoria da 3,3 GB (pari a 3.500 titoli archiviabili, contro i 1.500 del modello inferiore) mentre ha in comune con il fratello minore la tecnologia e-ink, che dovrebbe consentire una lettura meno faticosa grazie a un display che non è retroilluminato come i normali LCD, e restituisce l’effetto riposante della carta stampata.

Il dispositivo è in grado di collegarsi wireless a Internet anche sulle reti italiane e, quindi, di scaricare libri online.

Il prezzo sarà di 489 dollari, una cifra forse ancora un pò troppo alta. Tuttavia, Amazon ha dichiarato che il Kindle si è dimostrato il regalo più richiesto nella storia del portale di e-commerce e che la richiesta di libri elettronici per questo Natale ha superato, per la prima volta, quella dei testi stampati. Non è stato precisato, però, l’esatto numero di libri elettronici venduti.

Il lettore di ebook sarà venduto sugli attuali store internazionali di Amazon, con conseguenti spese di spedizione, e non sono stati forniti particolari sulla possibilità di aprire nuovi siti per incoraggiare gli utenti dei diversi mercati locali.
Esclusa dalla vendita, per ora, la Cina, sebbene una portavoce della società abbia spiegato che si sta lavorando per raggiungere anche quel mercato. Sono previsti accordi con gli editori locali per l’offerta di periodici e quotidiani. In India, attualmente, le versioni elettroniche dei giornali hanno un prezzo più alto di quelle stampate su carta. Le edizioni elettroniche delle riviste, in generale, non conterranno foto e immagini di alcun tipo, per contenere i costi e consentire prezzi bassi per l’acquisto.

Fonte: pcworld.it

Skype, la tv diventa un telefono

skypeSkype sta per fare apparizione sul grande schermo, e per grande schermo si intende la televisione. Prima verso i cellulari, ora verso le tv: il client sta estendendo il proprio campo di applicazione, aprendosi a nuovi contesti ed abilitando gli utenti ad un nuovo tipo di esperienza di chiamata. L’approdo sullo schermo televisivo è, in questo contesto, qualcosa di potenzialmente importante.

Fin dal momento in cui eBay ha ceduto gran parte della proprietà di Skype si è intuito come si stesse cercando una maggior libertà per il gruppo, così che potesse stringere nuovi accordi ed esplorare nuovi campi di applicazione per mettere a frutto l’immensa community già in dote. Una prima release beta del nuovo client non suggeriva grandi novità, mentre la nuova distribuzione sembra essere un primo passo importante verso la nuova dimensione a cui Skype ambisce: un servizio VoIP buono per ogni strumento, ogni canale, ogni contesto ed ogni tipologia di utente.

Due gruppi sono pronti ad accogliere per primi Skype: LG e Panasonic (il primo grazie alla tecnologia NetCast Entertainment Access ed il secondo mediante la linea HDTV Viera Cast), infatti, sono in prima linea per una prossima distribuzione che porterà agli utenti televisori in grado di essere connessi al web ed aventi Skype precaricato per effettuare chiamate direttamente tramite il televisore.

Confermata l’acquisizione di Quattro Wireless

quattro-wirelessQuattro Wireless ha confermato le voci che volevano l’azienda acquisita da Apple.

Con l’acquisizione Apple entra sul mercato della pubblicità via apparecchi mobile. Quattro è il secondo pubblicatore di inserzioni pubblicitarie nel mondo dietro AdMob, azienda dalle specifiche analoghe, recentemente acquisita da Google.

A parte l’acquisizione, almeno per ora i servizi e le offerte di Quattro restano totalmente invariati.

Andy Miller, già amministratore delegato di Quattro Wireless, ora si firma Vice President Mobile Advertising di Apple.

Fonte: macworld.it

2010, destinazione ereader

ereaderRoma – Il 2010 sarà l’anno dell’ereader, almeno stando a quanto dichiarato da chi li produce. A dimostralo è il grande fermento nel settore, con Amazon e Sony impegnate a firmare accordi con alcuni tra i più prestigiosi quotidiani online.

Tra i vari concorrenti il più attivo sembra proprio Sony: l’azienda giapponese ha reso nota pochi giorni fa l’alleanza con l’editore Dow Jones, di proprietà di NewsCorp. Sia il Wall Street Journal che MarketWatch.com entreranno quindi a far parte del marketplace dell’ereader nipponico. Per 15 dollari al mese si avrà accesso all’edizione del mattino del WSJ ma aggiungendo altri 5 dollari sarà possibile assistere in diretta allo streaming di notizie in tempo reale.

Notebook con doppio display: doppia novità

dual_display_notebook_2Il produttore giapponese Kohjinsha ha realizzato una versione vendibile del suo notebook con doppio display LCD, il cui prototipo era stato presentato al CEATEC la scorsa primavera.  
I due display, da 10,1 pollici ciascuno, si estendono ai lati del coperchio mediante un meccanismo a scorrimento, consentendo di avere a disposizione un’area di visualizzazione doppia rispetto ai notebook tradizionali. 
All’atto pratico quindi si ottiene un ottimale posizionamento dei due piccoli display, così da massimizzare la produttività.

Notizie: dallo spazio all’ iPhone

spazioNotizie dallo spazio? Sì, perché no?
Da oggi, chi vuole tenersi aggiornato può farlo ricevendo notizie dallo spazio sul proprio iPhone, scaricando gratuitamente la nuova applicazione Nasa dal negozio on line della Apple.
Il software, NasappforiPhone, è stato realizzato dal New Media Team dell’Ames Research Center, un laboratorio di ricerca spaziale situato nel cuore della Silicon Valley; permette di viaggiare virtualmente verso Marte e gli altri pianeti, osservare le varie scoperte grazie alle immagini satellitari e guardare video che documentano ciò che accade nello spazio.

Il fumo nuoce gravemente alla salute …e al PC!

FUMODue utenti americani si sono visti negare l’assistenza al proprio PC  perché tenevano il loro computer in stanza pregne di fumo.
Secondo gli esperti, infatti,  il computer di un fumatore all’interno si può paragonare a un posacenere sporco; parte la puzza e la polvere, l’accumulo di catrame è in grado mandare in tilt il PC …
Stando a quanto riferisce The consumerist, un sito statunitense di tutela dei consumatori, ci sono due casi in cui la richiesta di assistenza in garanzia da parte di proprietari di computer viene meno: la contaminazione da fumo.

Carta d’imbarco on line

immagineDa oggi,  15 novembre, parte il nuovo servizio di Mobile Check-In che consente di ricevere la carta d’imbarco sul proprio palmare o cellulare con accesso a Internet.
Per i passeggeri dei voli Alitalia tra Roma Fiumicino e Milano Linate o viceversa, in possesso di un biglietto elettronico, le operazioni di check-in e di imbarco diventano ancora più comode e più veloci
Per fruire del servizio di Mobile Check-In  basta collegarsi al sito mobile.alitalia.it e inserire i dati della prenotazione.
In questo modo è possibile effettuare il check-in, scegliere il posto a bordo e ricevere un SMS sul display del telefono cellulare o del palmare con il link alla «carta di imbarco elettronica» sotto forma di codice a barre.

Pagina 26 di 33

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén