Il mobile-commerce è stato l’argomento cardine del terzo appuntamento di NetcommConnect, il ciclo di incontri focalizzati su alcuni dei temi più rilevanti dell’ecommerce organizzato dal Consorzio Netcomm con il supporto di Showroomprive.com.
Il mobile-commerce è stato l’argomento cardine del terzo appuntamento di NetcommConnect, il ciclo di incontri focalizzati su alcuni dei temi più rilevanti dell’ecommerce organizzato dal Consorzio Netcomm con il supporto di Showroomprive.com.
Raggiungere i clienti è il punto essenziale di ogni strategia di marketing, ed è proprio per questo motivo, che con l’evoluzione della tecnologia, è sempre più necessario raggiungere il consumatore digitale e diventare un tutt’uno con esso.
Non si conosce ancora la cifra precisa, ma il fondatore di Facebook ha messo a segno un altro colpo sul mercato: l’acquisto della società Wit.ai.
Si tratta di una startup che realizza soluzioni di riconoscimento naturale della voce e, nonostante Mark Zuckerberg non abbia ancora spiegato le ragioni precise di tale acquisizione, è facile immaginare che il social network blu vorrà implementare una serie di servizi di riconoscimento vocale potenzialmente utilizzabili per gestire ogni aspetto della piattaforma.
Ho visto una borsa che mi piace su un sito e-commerce. La voglio acquistare. Cosa faccio?
Molto probabilmente, cerco un negozio fisico per vedere il prodotto dal vivo e toccarlo con mano. Mi informo se il prezzo a cui mi offre la borsa lo store online corrisponde a quello del punto vendita che ha la borsa che desidero. Poi, valuto le spese di spedizione, l’affidabilità del servizio di pagamento, ricerco recensioni di utenti che già hanno acquistato quel determinato prodotto dal sito e-commerce in cui sto navigando.
La sicurezza in volo diventa un videogioco per smartphone e tablet. Il Laboratorio di Interazione Uomo-Macchina (HCI Lab) dell’Università di Udine ha creato un’App, “Life Vest” che insegna – divertendo – quali sono le corrette procedure da seguire in caso di ammaraggio d’emergenza di un aereo.
Per rendere il vostro sito veramente a servizio dei visitatori non potete tralasciare il responsive design
Quante volte vi sarà capitato di accedere a un sito dal vostro device e sperimentare una navigazione ai limiti del mal di mare? Testi minuscoli che se ingranditi impongono una lettura straziante e davvero faticosa, obbligandoci a scorrere il touch a destra e a sinistra per formare una frase di senso compiuto.
La prima fase, quella della nascita e diffusione del content marketing come tecnica per accrescere la visibilità del brand, promuovere l’autorevolezza dell’azienda, coinvolgere e fidelizzare il target, si può dire ormai conclusa: proprio perché ha ormai preso piede, d’ora in poi gli uffici marketing delle aziende dovranno focalizzarsi di più sulle strategie di pubblicazione e distribuzione dei contenuti, che non sul solo fatto di produrli.
Powered by WordPress & Tema di Anders Norén