Il blog di Comma3

Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Livescribe Notebook: la nuova Moleskine fra tradizione cartacea e innovazione digitale

Moleskine e Livescribe propongono una nuova esperienza di scrittura, che mantiene il piacere tattile combinandosi alle nuove tecnologie.

moleskine-620x357

 

Pur rimanendo coerente con la propria essenza, Moleskine si rinnova in continuazione…  non delude mai, nemmeno i più scettici della carta!

Facebook e la guerra ai falsi like

Gli ingegneri di Mark Zuckerberg mettono in campo software sentinella per arginare click farm e compravendita di like. Ecco perché questa pratica non è un affare per nessuno.

facebook_logo.630x360

Un milione di like su Facebook costa poco più di 600 euro, 250 condivisioni su Google+ si trovano a 15 euro, 1000 follower su Twitter si possono portare a casa per poco più di 500 euro. Centesimo più, centesimo meno, queste sono le tariffe all’ingrosso praticate dalle click farm, aziende specializzate nel procurare fan, follower, like e +1 a chi vuole conquistarsi in poco tempo la celebrità sui social network.

Windows 10, un nuovo Windows

540x320xwindows101-540x320.jpg.pagespeed.ic.0w9mgqWQqL

Windows 10 rappresenta per Microsoft il punto di arrivo di un viaggio iniziato con Windows 8 e proseguito con Windows 8.1.

Il sistema operativo è stato progettato per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, in quanto l’esperienza d’uso sarà ottimizzata per ogni dispositivo, coniugando al meglio le due interfacce.

Un’unica piattaforma software per smartphone, tablet, notebook, PC e console che supporta qualsiasi tipo di input (mouse, tastiera, touch, stilo e controller), offrendo nuove funzionalità che permettano di incrementare la produttività sul lavoro e nella vita privata.

Windows 10 arriverà sul mercato entro metà 2015. Fino ad allora sarà possibile testare le versioni preview che Microsoft rilascerà nel corso dei mesi.

Fonte: webnews

i.

Come i social media ti cambiano il cervello

Un terzo della popolazione mondiale condivide pezzi di vita su Facebook, Twitter, Instagram: quali conseguenze hanno il tempo speso online e le interazioni social sul nostro cervello e comportamento? Eccone 5 a cui non avresti pensato.

Immagine

Trascorriamo in media 2 ore al giorno a navigare, postare e commentare su Facebook, Twitter, YouTube e altre piattaforme social. Le ricadute di questa abitudine su lessico e tempo sprecato sono costantemente sotto ai nostri occhi (“mi hanno taggato in una foto”, “ho messo like al suo status”…). Ma quali sono gli effetti dei social media sul nostro cervello?

3 libri su social e digital media da leggere al rientro dalle ferie estive

Una lista di 3 manuali che non possono proprio mancare nella vostra libreria di Digital Marketers

libri-social-digital-media-620x445

Mentre per molti il rientro dalle ferie coincide con momenti di panico e tristezza nostalgica, altri lo vedono piuttosto come un periodo per riorganizzare forze e risorse e ripartire al meglio anche in ambito professionale. A proposito, sicuramente libri e manuali possono diventare fedeli alleati per crescere e aggiornarsi.

Arrivano i nuovi e-book reader low cost e impermeabili

Amazon rilancia il Kindle Touch e Kobo risponde con un lettore di libri digitali che resiste all’acqua.

underground-new-york-library-1-650x425.630x360

Sarà anche il libro del futuro, ma l’e-book ha già 43 anni: era il 1971 quando Michael Hart, studente dell’Università dell’Illinois, diede inizio al Progetto Gutenberg, una biblioteca virtuale con versioni digitali liberamente scaricabili.

5 tecnologie + 1 che manderanno in soffitta denaro e carte di credito

Apple, Google, Paypal puntano a trasformare il cellulare in un borsellino elettronico da usare anche per i pagamenti nei negozi. E non solo loro…

smartphone-and-tablet-users-the-new-shopaholics-68650ae7ab.630x360

L’ultima arrivata è Apple Pay, che trasforma il nuovo iPhone 6 in un borsellino elettronico, in grado di fare pagamenti in tutta sicurezza con un clic. Ma da Bitcoin a Google Wallet sono almeno 5 le tecnologie pronte a sostituire il denaro contante e le carte di credito. Come funzionano? E soprattutto, cosa cambia realmente per noi? Ecco quello che c’è da sapere.

Niente più chiavi per aprire la camera d’albergo: basta lo smartphone

D’ora in avanti, con lo smartphone sarà possibile aprire la propria camera d’albergo senza più bisogno delle classiche chiavi

Lo-smarpthone-servira-anche-per-aprire-la-porta-in-albergo

 

Se vi siete stufati di fare attenzione a non perdere le chiavi della camera d’albergo quando siete in vacanza, d’ora in avanti il problema non si porrà più. Infatti, basta avere uno smartphone. Con il telefonino intelligente sono cambiate le abitudini di molti di noi.

The Dancing Traffic Light: il progetto Smart tra gamification e marketing sociale Un’interessante iniziativa Smart per la sicurezza stradale, fra marketing sociale e gamification: sorprendente!

Smart-Dancing-Light-Traffic-620x344

 L’attesa al semaforo dei pedoni può essere snervante. A volte, per la fretta o la noia attraversiamo anche quando è rosso, “tanto non passa nessuno”. Male, molto male: scelta rischiosa e tra l’altro contro il codice della strada. E Smart lo sa: per questo ha creato il progetto “The Dancing Traffic Light”, un mix fra gamification, marketing sociale e marketing non convenzionale.

Twitter apre gli Analytics a tutti! Da alcuni giorni Twitter permette a tutti di conoscere i numeri dei propri tweet con gli Analytics.

twitter_analytics

Come quasi sempre succede quando Twitter e co. introducono una novità, sono gli utenti statunitensi i primi a poter usufruire di una nuova funzione, anche se questa volta anche noi europei siamo stati fortunati: ci è bastato aspettare un mesetto per poter spulciare tra le prestazioni dei nostri tweet. Da pochi giorni, infatti, lo strumento Analytics di Twitter – precedentemente riservato ad advertiser e ad utenti verificati – è disponibile per tutti gli utenti del mondo.

Pagina 31 di 122

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén