Il blog di Comma3

Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Food experience: c’era una volta il mattarello

image-4.-595x360

E’ nato prima l’uovo o la gallina? Possiamo anche addentrarci in un contorto ragionamento a incastro, aprire la matriosca e tirare fuori dal cilindro intuizioni non passate al vaglio dagli eruditi, ma a breve non sarà più tempo di chiederci chi ha covato il primo uomo e da quale uovo primordiale sia uscita la prima gallina.

C’era una volta Le galline”, non Una gallina. Non quella gallina, ma LE galline. Perché nonostante il boom del turismo bio e degli agri agriturismi , la tavola è cambiata, i passaggi si saltano.

Poshmap, il social network dello stile che fa conoscere il Made in Italy

poshmapIl portale creato da due under 30 romani connette appassionati e professionisti della moda. Permette di fotografare un prodotto (abiti, scarpe…) e di condividerlo in un network in cui ogni “follower” può sapere quanto costa e dove comprarlo. Il co-founder Di Pietro: “Mappiamo anche i marchi meno noti e i piccoli negozi”.

Samsung, in Italia le prime stampanti NFC al mondo

visual_0_3

Con il sistema Near Field Communication, lo stesso usato per i pagamenti, è possibile stampare da uno smartphone o tablet avvicinandoli al tag presente sulla macchina. E senza che siano necessarie particolari configurazioni. Un’opportunità anche per nuovi servizi.

Digital Signage Management sempre più spettacolare: Benetton ingaggia le persone con la realtà aumentata

digital-signage-management

Non se ne parla mai abbastanza ma dal cristallo alle superfici capacitive il digital signage management in vetrina sempre più spesso è un’occasione ad alto tasso di ingaggio. Grazie all’evoluzione tecnologica, Benetton in corso Vittorio Emanuele a Milano ha iniziato una nuova forma nuova e creativa di intrattenimento scenico. A sfruttare la sensoristica di nuova generazione una piattaforma che combina motion capture, realtà aumentata e …fantasia.

E-commerce in Italia? Più della metà degli internauti acquista on line, soprattutto fashion e design

22-05-2014-ecommerce

Giro di boa dell’e-commerce in Italia che vede oltre la metà dei web-surfer sposare la causa della spesa online. Negli ultimi tre mesi sono stati oltre 16,2 milioni gli utenti italiani che hanno fatto i loro acquisti su Internet, facendo decollare le vendite (soprattutto nelle aree ad alto tasso di attrazione: fashion e design). Con una nota di colore: si compra più da tablet (75%) che da smartphone (58%).
Sfatiamo il mito che l’e-commerce in Italia non va di moda: anzi è proprio la moda il driver del cambiamento delle nostre abitudini.

Mobile Commerce in Europa: responsive design, sito web mobile e app a confronto

m-commerce-home

La piattaforma internazionale di confronto prezzi idealo prosegue la serie di studi dedicata all’e-commerce in Italia e in Europa con un’inchiesta sull’adozione del Mobile Commerce da parte dei vendors partner dei propri portali internazionali

Il nostro studio più recente affronta in una prospettiva comparativa le soluzioni multicanale più diffuse per mobile tra i siti eCommerce europei: Quale paese ha investito di più nell’eCommerce in Europa? Responsive design o sito mobile? Applicazioni mobili iOS o Android? Come si posiziona l’Italia in termini di competitività internazionale?

Sobrr, il social network senza memoria

sobrrIl social network più sobrio e rispettoso della privacy si chiama Sobrr. Si tratta di una nuova piattaforma creata da Bruce Yang, un giovane programmatore di 26 anni della Silicon Valley. Sul sito tutto, dalle amicizie alle foto, dai like ai commenti in bacheca, dura al massimo per 24 ore. Poi sparisce senza lasciare traccia.

«L’idea mi è venuta dopo un addio al celibato a Las Vegas. Il giorno dopo io e i miei amici ci siamo svegliati e abbiamo passato due ore a cancellare foto e post compromettenti da Facebook», ha raccontato Yang sul suo blog.

Le foto troppo grandi stanno rallentando il web. Google progetta di far caricare più velocemente le pagine

WebP-Logo

Il gigante della ricerca ha sviluppato un nuovo formato di immagine che può ridurre la grandezza delle foto e dei file grafici del 35% circa. Cifre importanti, se consideriamo che le immagini sono responsabili in media dei 2/3 circa della grandezza di un sito — dati aumentati per oltre il 30% lo scorso anno, secondo l’Archivio HTTP.

Droni di Amazon? Illegali, secondo la Federal Aviation Administration

amazon

Nei mesi scorsi Amazon ha fatto parlare di sé annunciando Prime Air, un progetto alquanto innovativo finalizzato a rendere più veloce la consegna delle merci acquistate sulla piattaforma di e-commerce. Come? Con l’ausilio di un drone, in grado di volare autonomamente fino al pianerottolo di casa e lasciare il pacchetto nelle mani dell’acquirente in meno di trenta minuti dall’ordine. Secondo quanto dichiarato dall’azienda una tecnologia di questo tipo potrà diventare realtà tra circa cinque anni.

Allarme Android: 1 milione di app clone

android-clone

Si tratta di un fenomeno in continua proliferazione negli ultimi mesi, che ha preso spunto dalla chiusura del popolarissimo gioco Flappy Bird, per dirigere gli utenti verso applicazioni del tutto fuori luogo rispetto a quelle genuine del Play Store: stiamo parlando dell’incredibile aumento di app-clone presenti sul noto servizio di download firmato Google, che a quanto pare risulta essere incontenibile.

Pagina 37 di 123

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén