Il blog di Comma3

Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

L’e-commerce ha fatto boom: in Italia ogni scusa è buona per comprare online

ecommerce-forniture-768x450

Per comprare online ogni scusa è buona. Il rapporto fra italiani ed e-commerce è sempre più solido, lo testimoniano non solo i numeri ma anche ricerche come quella di vente-privee.com, leader mondiale nel settore delle vendite evento online. Chi compra sul Web, soprattutto se donna, fa di tutto per giustificare i propri acquisti: “me lo meritavo” e un classico come “non ho niente da mettermi” sono fra le scuse più gettonate, e dimostrano quanto l’acquisto online sia diventato un’abitudine.

Social media e Playstation: il vangelo natalizio è sempre più digitale

digitale-smartphone-cellulari-120725133032_mediumGrazie alla benedizione delle nuove tecnologie possiamo esprimere gioia e gratitudine per il grande piano di Dio per i suoi figli in un modo che può essere udito…in tutto il mondo”. La chiesa di Gesù Cristo e dei Santi degli Ultimi Giorni, ha un’intera sezione, sul suo sito , dedicata alla diffusione della parola divina attraverso i social media.

Comma 3 – Diamo il benvenuto a…

logo_aicnaLa web agency Comma 3 è lieta di annunciare tra i suoi nuovi clienti A.I.C.N.A. Accademia Italiana di Citologia NAsale.

E’ un’associazione senza fini di lucro e ha come scopo la promozione e lo sviluppo degli studi sull’applicazione della Citologia Nasale nell’ambito della medicina, della biologia e delle scienze ambientali.

Per visitare il loro sito web clicca qui.

Fonte: http://www.comma3.com/

Instagram 5.0 introduce i messaggi privati

HT_instagram_direct_split_sk_131212_16x9_992Instagram Direct è il nome di una nuova funzionalità, introdotta nella nota piattaforma per la condivisione fotografica con la versione 5.0, che permetterà agli utenti di scambiare privatamente messaggi e immagini come avviene di regola in una comune chat.
Secondo alcuni analisti tale feature potrebbe finire per snaturare Instagram fino ad oggi meno coinvolta nella comunicazione testuale; ma secondo quanto affermato da Kevin Systrom, CEO del gruppo che fa capo a Facebook, Instagram non è mai stata “un’applicazione per fotocamere”.
Uno dei vantaggi nell’utilizzo di Instagram Direct sta ne fatto che per l’utilizzo di tale strumento non sarà necessario abbandonare Instagram e accedere ad un’App separata; la feature sarà disponibile sia su Android e iOS che su Windows Phone (in versione beta).
Instagram Direct funzionerà in senso multidirezionale permettendo di contattare simultaneamente più utenti alla volta distribuendo tra loro i medesimi contenuti; le normali opzioni per la condivisione rimarranno in ogni caso accessibili come sempre.

Fonte: http://www.mrwebmaster.it

Toys 2.0: Mattel aiuta a scegliere il giocattolo giusto nell’era digitale

Home-Page-La-Scatola-dei-Giocattoli1-620x454Una piattaforma e un’app per aiutare i grandi nella scelta dei regali per i bambini.

Alzi la mano chi, nella sua infanzia, avrebbe tanto desiderato un trenino elettrico, ed invece si è ritrovato a scartare l’action figure di quel robot giapponese che proprio non gli andava a genio. Oppure chi ha storto il naso perchè avrebbe voluto giocare con il Camper di Barbie ed invece ha dovuto mettere nella cesta dei giochi l’ennesimo bambolotto piagnucolante.

#OnTheRoad, l’app che ti ricorda l’assicurazione o gli pneumatici

screen568x5681#OnTheRoad è la nuova app che Pirelli ha realizzato per offrire a tutti i guidatori uno strumento semplice ed efficace per gestire l’auto. Basta installare #OnTheRoad, digitare il numero di targa e connettere la propria auto: l’app recupererà i dati del libretto. Inserire le informazioni di assicurazione, patente e bollo e #OnTheRoad ricorderà le scadenze più importanti: un alert avvisa al momento di effettuare la revisione o quando bollo e assicurazione stanno per scadere.
Quando far controllare i freni o la pressione delle gomme? Quando invece verificare l’aria condizionata? Quando montare gli pneumatici invernali? Da oggi ci pensa #OnTheRoad, suggerendo al momento giusto

I supereroi Marvel e DC invadono i social media

I-supereroi-Marvel-invadono-i-social-media3Da grandi social media, derivano grandi illustrazioni.

Se il cinema ci ha abituato agli universi Marvel e DC trasportati nella nostra realtà, in quest’epoca caratterizzata dal social, l’illustratore di Boston Ed Shems, ha creato “How superheroes use social media“, una serie di esilaranti e spassose illustrazioni su ciò che accade quando i supereroi  iniziano ad usare i social media e non solo.

Infatti possiamo trovare Hulk alle prese con le recensioni sugli acquisti su AmazonBatman che tweetta l’ultima impresa, Punisher che sorprende i ladri con un check-in su Foursquaree tanti altri.

Le illustrazioni di Shems affrontano in maniera divertente e sfrontata un argomento delicato come l’uso improprio dei social e riescono a farci ragionare mentre ci strappano un sorriso, prendendo in prestito dalle due case editrici americane di fumetti i loro supereroi più famosi.

 

Fonte: http://www.ninjamarketing.it

Amazon Prime Air: consegne rapide con i droni

amazon-prime-airAmazon sta lavorando ad un innovativo sistema di consegne rapide che sfrutterebbe l’uso di droni volanti per consegnare la merce ordinata entro mezzora dall’ordine. Può sembrare fantascienza eppure è un progetto a cui Amazon sta lavorando seriamente. A rivelarlo, direttamente Jeff Bezos, fondatore ed amministrare delegato di Amazon, durante la trasmissione americana “60 minutes” in un’intervista con Charlie Rose.

La nostra vita? Un fumetto grazie a ‘Bitstrips’

bitstrips_appUn’idea semplice, costi pari a zero e tanta creatività. Questi i segreti di un gruppo di giovanissimi ragazzi di Toronto che in poco più di un anno hanno invaso Facebook con la divertentissima app ‘Bitstrips’ che permette di ‘raccontare’ la propria vita in un fumetto. Dieci milioni di utenti si sono già trasformati e ora parlano con amici e parenti grazie a nuvolette colorate. Appassionati destinati, di sicuro, a crescere in maniera vertiginosa visto il rilascio della app, in forma gratuita, per tutti gli utenti iPad e iPhone e dispositivi Android.

Con Street View si possono visitare virtualmente anche alcuni parchi di divertimento. Una sequenza di immagini a 360° può fare la differenza?

mirabilandia-street-viewStreet View, il prodotto di Google che permette di visitare virtualmente strade e luoghi sta crescendo. Tra le cose più recenti delle mappe fotografiche a 360° c’è il volo in mongolfiera su Matera, un giro sul Tamigi, la salita sulla Torre Eiffel. Non solo Street View è utile per individuare meglio i luoghi da raggiungere, ma propone visite immersive in musei, sottomarini, aeroporti e contesti di carattere turistico.

Pagina 48 di 123

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén