Il blog di Comma3

Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

La buona comunicazione… fa bene a tutti!

mese del benessere psicologico

Ottobre è il Mese del Benessere Psicologico, iniziativa dell’Ordine degli Psicologi di Puglia di cui siamo orgogliosamente media partner.

Seguendo la nostra pagina Facebook e leggendo la nostra newsletter di settembre dovrebbe esserti già noto l’intento di questa campagna di sensibilizzazione: la diffusione della cultura del benessere psicologico attraverso il ricorso ai professionisti della mente, gli psicologi.

Promuovere il Benessere e l’Arte attraverso il Web

 

made-in-comma3

Settembre è stato un mese davvero denso di lavoro e soddisfazioni per noi di Comma3.

Hanno visto la pubblicazione due grandi progetti: il nuovo sito dedicato al Mese del Benessere Psicologico, l’iniziativa che l’Ordine degli Psicologi di Puglia organizza con successo da 8 anni per promuovere la cultura del benessere psicologico in Puglia. Siamo lieti che, grazie alle nostre competenze, questa pregevole iniziativa possa continuare a prosperare, supportando un’intera categoria professionale, quella degli psicologi, a liberarsi da pregiudizi e stereotipi e a farne percepire l’attività come preziosa fonte di benessere per la persona nella sua totalità.

La seconda soddisfazione professionale deriva dalla realizzazione del nuovo sito della Camerata Musicale Barese, storico cliente e partner della nostra agenzia di comunicazione digitale.
Una nuova casa virtuale pensata per contenere news, video, gallerie fotografiche e schede eventi per fruire in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo della programmazione della Camerata per la Stagione in corso, senza tralasciare le passate Stagioni, attraverso un archivio prezioso delle grandi stelle del firmamento Musicale, della Danza e del Jazz che la Camerata ha ospitato negli anni. A completare il nostro intervento, un restyling estetico e funzionale per migliorare navigabilità e acquisto dei biglietti per le serate a Teatro.

Ancora musica e jazz nei nostri uffici

Siamo rientrati a lavoro più carichi che mai, ma certe cose non cambiano: ci siamo salutati sulle note del BeatOnto Jazz Festival per ritrovarci ancora in compagnia di buona musica.

Stavolta è il turno del Bitonto Blues Festival, la kermesse di musica blues di cui Comma3 è partener e che si svolge con successo a Bitonto da 5 anni. Tanti concerti gratuiti, visibili anche in streaming per quanti non riusciranno a raggiungerci in Piazza Cattedrale, dal 1° al 3 settembre.

Vi aspettiamo in piazza e… in ufficio!

Comma3 è partner del Beat Onto Jazz Festival 2017

Mancano pochi giorni ad agosto e all’inizio delle (nostre) ferie estive: saremo offline dal 5 al 20 agosto.

Ad accompagnarci in questi frenetici giorni di lavoro ci sarà la buona musica del Beat Onto Jazz Festival che si terrà dal 1° al 4 agosto in piazza Cattedrale, a pochi passi dalla nostra sede.
Il Beat Onto Jazz Festival è uno dei più importanti festival dedicati alla musica jazz nel sud d’Italia e ogni anno giungono grandi artisti e tantissimi appassionati per assistervi.

BeatOnto Jazz Festival 2017

Per il diciassettesimo anno consecutivo, siamo lieti di essere partner di questa bellissima iniziativa culturale nella nostra città.

Tra i grandi nomi per la 17^ edizione, spiccano quelli di Peter Erskine e Diane Schuur, senza dimenticare la jam session prevista per la prima serata inaugurale.

Vi aspettiamo in piazza… perché anche la musica è comunicazione, no?

Arrivano i nostri Digital Talks, guardali subito!

Da oggi inauguriamo una nuova rubrica, Digital Talks, frutto della collaborazione con alcuni esperti della comunicazione che abbiamo avuto il piacere di incontare nel nostro percorso aziendale.

Diamo inizio a questa serie di short video con Vera Gheno, nostra ospite per l’evento dello scorso 8 marzo “Caduti nella rete: proposte per atterraggi morbidi e slanci creativi”.

Vera Gheno è Sociolinguista, Docente presso l’Università di Firenze e Twitter manager dell’Accademia della Crusca, autrice del libro Guida pratica all’italiano scritto (senza diventare grammarnazi) e di un nuovo libro in pubblicazione, come ci aveva preannunciato durante il nostro incontro.

Le abbiamo posto alcune brevi domande circa l’evoluzione e l’uso della lingua italiana, scritta e non, per mezzo dei social e degli strumenti della comunicazione digitale, con cui interagiamo quotidianamente nella nostra vita professionale e personale.

Si tratta di “brevi conversazioni”, come abbiamo voluto specificare nel sottotitolo, che però auspichiamo possano dare avvio a vivaci dibattiti (sui social e in real) su questo tema che tocca tutti noi da vicino.

Ma adesso lasciamo la parola all’esperta, buona visione!

p.s: ti è piaciuto questo video? Continua a seguiteci su YouTube e su Facebook per restare aggiornato!

 

Comma3 presenta il nuovo portale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia

Cosa abbiamo combinato negli ultimi tempi?
Ci siamo dedicati, ognuno con le proprie competenze, alla realizzazione del nuovo portale per l’Ordine Psicologi Puglia.

Una comunità molto attiva e dinamica quella degli Psicologi, ben radicata sul territorio, impegnata su molti temi e sempre attenta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica. L’Ordine, infatti, si impegna ad offrire costantemente una serie di servizi ai suoi associati -e non solo- tra cui spiccano corsi formativi e tantissimi eventi per l’aggiornamento professionale, ma anche momenti di riflessione attraverso la rivista di settore Psicopuglia.

Abbiamo creato un vero e proprio pool di coordinamento per lo sviluppo del progetto, a cui hanno preso parte il Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia Antonio di Gioia e i suoi collaboratori per delineare i capisaldi di questa corposa attività.

Il nostro obiettivo, come per ogni progetto di cui curiamo lo sviluppo, è stato quello di conciliare le richieste del Cliente, qui rappresentato da una pluralità di soggetti, con le istanze di rinnovamento imposte dai ritmi frenetici della Rete. Qui a Comma3 abbiamo accettato la sfida.

Ci siamo riusciti? Dalle prime reazioni sui social, pare proprio di sì.
Il risultato è un sito dall’estetica essenziale, sempre ricco di contenuti utili e interessanti per gli iscritti all’Ordine degli Psicologi, con una rinnovata veste grafica, una struttura responsive e nuove funzionalità.

Non ci resta che augurarvi buona navigazione! ? www.psicologipuglia.it

Il nuovo portale degli Psicologi

Case history: Colorichiari un amore di brand

Mai sentito parlare di lovemark? Secondo la teoria di SAATCHI & SAATCHI, agenzia di comunicazione di calibro internazionale, un lovemark presenta 5 caratteristiche:

  1. è una marca emozionale: l’uso del prodotto è associato a sentimenti ed emozioni piacevoli
  2. è vicina ai suoi clienti con cui interagisce per reperire feedback
  3. è sinonimo di lealtà e qualità che consentono un’alta fidelizzazione dei clienti
  4. si pubblicizza con i passaparola tra i clienti soddisfatti
  5. il brand appartiene al codice dei consumatori: il brand appartiene a chi lo ama. Qualche curioso esempio? Il Winner Taco, rientrato di gran carriera sul mercato proprio per la gran richiesta dei suoi consumatori-lovers.

Molte di queste caratteristiche sono riscontrabili in uno dei nostri clienti, Colorichiari.
Colorichiari è un brand pugliese che produce abiti da cerimonia per bambini dai 0 ai 14 anni, facendo tesoro della tradizione artigianale del distretto di Putignano, dove ha sede l’azienda.
Da pochi mesi è approdato sui social, riuscendo a radunare una vasta community di fan: oltre 5.000 persone, tra conoscitori del brand e potenziali clienti.
Vi raccontiamo tutto con questa infografica!

Colorichiari, un lovemark pugliese made in Italy

Colorichiari, un lovemark pugliese made in Italy

Petta GP, case history di una comunicazione di successo

La case history di Comma3 per questo mese è dedicata al nostro cliente Petta GP, produttore di macchine agricole per la cura di colture e piante. Abbiamo constatato che il mondo legato all’agricoltura è ancora popolato da tantissimi stereotipi che pregiudicano la comprensione della professione contadina nel terzo millennio.
Molte cose sono infatti cambiate nel settore e Petta GP si impegna quotidianamente a sfatare tutti questi falsi miti, con una comunicazione curata e attenta alle esigenze dei suoi clienti come mostrano i dati che abbiamo raccolto per voi in questa infografica.
 

Caduti nella rete: proposte per atterraggi morbidi e slanci creativi

Locandina evento Caduti nella Rete, 8 marzo 2017
Immersi quotidianamente in un mondo che apre orizzonti sconfinati, spesso perdiamo, anche inconsapevolmente, il contatto con la realtà, ritrovandoci in situazioni rischiose o sconvenienti.
Esperienze interlacciate, dissolvimento di spazi, distanze e linguaggi, accesso illimitato, e in tempo reale, alle informazioni, democrazia della comunicazione, estrema personalizzazione dei contenuti, sono alcuni dei grandi privilegi che questa epoca, quasi integralmente votata al digitale, ci offre.
Ciò che fino a poco tempo sembrava alludere a scenari attraenti ma utopici si è trasformato in pochi decenni in una realtà innegabilmente ricca e tangibile, una sorta di paese di Bengodi, luogo di delizie e opulenza.
Tuttavia ad un’alta densità di relazioni, di controllo dei processi (pensiamo solo all’Internet of Things, scenario sempre più realistico) e scambio di informazioni, si contrappone un uso spesso sconsiderato degli strumenti digitali.
Ogni medaglia ha il suo rovescio, per cui quelle che si presentano come meravigliose opportunità, se non utilizzate razionalmente e secondo buon senso, rischiano di diventare “armi” potenti e pericolose.
Con i nostri ospiti dialogheremo sui rischi e le opportunità del web e lo faremo in una giornata, l’8 marzo, dal forte valore simbolico. Ora più che mai le questioni legate al mondo femminile, soprattutto nelle manifestazioni più deviate, di stretta attualità, coinvolgono anche la comunicazione digitale attraverso l’espressione di una violenza verbale gratuita e persistente. L’hate speech è una forma sottile, insidiosa e perversa di aggressività e di ostilità che spesso si indirizza verso il mondo femminile.
In questo momento di decisa transizione verso nuove forme di innovazione e modelli culturali indirizzati al digitale quanto è in grado la nostra intelligenza di adattarsi responsabilmente al cambiamento?
 
Ne parleremo con:
 
VERA GHENO – Sociolinguista, Docente e Twitter manager dell’Accademia della Crusca
ANTONIO DI GIOIA – Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia
ROBERTO BORRACCIA – Vice Presidente nazionale Ass. “Sentieri della Legalità” e Docente di Criminologia Informatica
DON VITO PICCINONNA – Rettore della Basilica dei Santi Medici di Bitonto
 
Modera: ANTONIO PROCACCI, Giornalista TgNorba24
 
L’incontro sarà occasione per omaggiare i presenti del calendario 2017 di Comma3 con le illustrazioni di Domenico Sicolo, illustratore e fumettista, sui temi oggetto del confronto.

Vi aspettiamo a Bitonto, l’8 marzo 2017, presso il Benjamin Franklin Institute – via Carlo Rosa, 33. Ingresso libero!

Comma3 lancia il nuovo sito mobile di Camerata Musicale Barese

Camerata Musicale Barese debutta su mobile

La Camerata Musicale Barese, con i suoi 75 anni di vita, dimostra di conservare uno spirito giovane e dinamico che guarda con interesse e intraprendenza al futuro cogliendo le nuove opportunità legate al mondo digitale, un panorama in rapida espansione che coinvolge le nuove generazioni ma non solo.

La Camerata, infatti, consapevole della crescente diffusione dell’utilizzo di smartphone e tablet nel reperimento delle informazioni on line, ha lanciato un sito dedicato per la navigazione da mobile, progettato da Comma3 per rendere più agevole e rapida la consultazione degli eventi della Stagione anche da questi dispositivi.

Ma non solo!
Gli utenti oltre a scoprire la programmazione aggiornata degli spettacoli in cartellone, possono anche acquistare direttamente da mobile i biglietti per gli spettacoli, attraverso un percorso guidato che li accompagna dalla scelta del posto al pagamento on line.

Ogni scheda spettacolo è corredata dai pulsanti “Scheda” e “Prenota”, rispettivamente per conoscere maggiori dettagli sull’evento e per acquistare i biglietti.

La prenotazione permette di avere una visione chiara della mappa del Teatro in cui l’evento si svolge, con una visualizzazione delle disponibilità e delle tipologie di posti attraverso evidenze cromatiche illustrate in una legenda.
Con un solo passo successivo, la registrazione o il login, si passa rapidamente alla chiusura dell’acquisto.

La nuova versione mobile della Camerata ha riscosso, già a pochi giorni dal lancio, uno straordinario successo con un incremento di acquisti da smartphone e tablet.

Si tratta di una ulteriore ottimizzazione di un sito già particolarmente dinamico e interattivo, costantemente aggiornato e punto di riferimento per gli eventi artistici e culturali sul territorio. L’obiettivo quello di offrire ai visitatori la migliore navigazione possibile cercando di rendere estremamente fruibili, leggibili e rapidi da scorrere gli eventi, presenti nella versione desktop.

L’interfaccia è realizzata seguendo le ultime tendenze estetiche e privilegiando la semplicità e la chiarezza, per rendere “a portata di mano” i principali contenuti della Camerata.

Ottobre 2016 è stato il mese dello storico sorpasso del mobile sul desktop: in questo mese, infatti, più del 51% degli accessi ai siti web è avvenuto da mobile (nel 2010 la percentuale era solo al 3%).*

La Camerata non resta indifferente ai cambiamenti in atto e per questo articola una strategia digitale di sicuro successo, anticipata già dalla presenza ormai consolidata su Facebook con circa 5.000 fan.

Camerata Musicale Barese vi aspetta sul sito www.cameramusicalebarese.it!

 

* indagine di StatCounter

Pagina 17 di 122

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén