Una sveglia che suona prima o dopo a seconda del traffico e magari chiama il taxi; l’auto che vi dice se c’è un parcheggio a destinazione; la lavatrice che segnala se la vostra camicia è fuori moda. Viaggio nei laboratori dove il futuro è così vicino che qualcuno teme che la privacy sia finita
IN UN FUTURO non troppo lontano, sarà la sveglia a decidere a che ora ci dobbiamo alzare dal letto. Collegata a Internet, anticiperà o posticiperà la suoneria a seconda delle condizioni del traffico. Se lo riterrà utile, ci prenoterà anche un taxi. I frigoriferi ci segnaleranno la nostra dieta ideale e compreranno online il cibo. La lavatrice ci dirà quando i nostri vestiti sono fuori moda. Guideremo automobili che dialogano con la strada che dialoga con i semafori e i guardrail. Correremo con scarpe in grado di analizzare in tempo reale la nostra performance. Da casa, con uno smartphone, potremo prenotare un parcheggio o guidare un trattore irrigatore a cento chilometri di distanza.