Comma3 - Strumenti e soluzioni per comunicare con internet

Categoria: Tecnologia Pagina 31 di 33

Stupiscila con un regalo tecnologico: arriva l’anello bluethoot che diventa auricolare

anelloNon sai più cosa regalare alla tua donna?
Stupiscila con un effetto speciale e tecnologico…regalatele Orb!
L’oggetto in questione è un anello dal look moderno e accattivante che con un semplice gesto si trasforma in un auricolare bluetooth.
Senza auricolare di plastica da infilare nell’orecchio, Orb sfrutta la tecnologia NXT la quale permette la trasmissione del suono attraverso la propagazione ossea delle onde sonore.

Lo sviluppo tecnologico parta dalle scuole

pc“Nell’utilizzo delle tecnologie noi italiani siamo indietro in Europa, è chiaro a tutti. Dobbiamo fare di più. Anche perché da questa via passano la crescita della competitività e lo sviluppo del Paese”. E’ realista Umberto Paolucci, vicepresidente di Microsoft e responsabile per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. Non si nasconde quanto questo gap tecnologico rischi di pesare sul futuro del sistema paese.

Url: cosa significa?

cE’ l’acronimo di Uniform resource locator.
In pratica è un indirizzo, paragonabile a quello postale, utilizzato in Internet, che identifica la pagina Web dove si trovano le informazioni che si stanno cercando.
Un Url è composto da un indicatore di protocollo (http://), dal nome dell’host (per esempio ricetteregionalionline.com) ed eventualmente dal nome della directory (/esempio) e dal nome del file (/index.html).

Hai una nuova richiesta di amicizia. Facebook vi presenta Sarah.

robotSu Facebook c’è una nuova amica da aggiungere alla lista di amici e conoscenti.
Si chiama Sarah Mobileiro; non ha affatto sembianze umane e il motivo è semplice: è un robot!
Nata nell’ambito del progetto «Facebots» e presentata a San Diego al meeting «Human-Robot Interation 2009», Sarah  è il primo robot a entrare in un social network per interagire sia con persone conosciute nel laboratorio dove «vive» sia con amici di amici incontrati online.

Guarda che luna. Arriva “Google Moon”

googleIeri, alle ore 17.00, è stata convocata una conferenza stampa da parte di Google, «a proposito di Google Earth»; la convocazione ha fatto scattare supposizioni dei siti web specializzati in tecnologia.
L’ipotesi più attendibile era il lancio di «Google Moon»: in realtà per visitare virtualmente il suolo della luna da oggi si può usare Google Earth 5.0, una piattaforma ad hoc in occasione dei 40 anni dell’allunaggio dell’Apollo 11.

Land Rover: cellulare a prova di…tutto!

cell

Già approvato per uso militare, il telefonino, battezzato “S1” , è  in vendita in Gran Bretagna da questa settimana.
Protetto da un involucro di gomma e dal look tradizionale, l’S1 resiste a umidità, polvere, urti, sale e calore.
Resiste a temperature estreme (da -20 a +100 gradi), può essere immerso senza problemi in acqua e non teme le cadute accidentali: e’ il telefonino ultra-resistente lanciato dalla casa automobilistica Land Rover, che lo ha definito il primo cellulare indistruttibile al mondo.

Facebook: curiosoni in agguato!!!

spiaVuoi  vedere nei minimi particolare l’ex del tuo fidanzato o della tua fidanzata, guardare le foto della persona che ti fa battere il cuore ma di cui conosci solo il nome, le foto osè di donne e uomini dello spettacolo e…via dicendo, anzi scrivendo?
Desiderio impossibile da esaudire…fino a ieri, però!
Poter vedere i profili di Facebook delle persone che non fanno parte della nostra rete di amici fino a oggi era praticamente assurdo, ma oggi i curiosoni hanno delle armi in più: si chiamano “Seegugio” e “Photo Stalker”.

6,5 miliardi di dollari per Facebook

SOCIALSecondo la società russa Digital Sky Technologies, che ha offerto ai dipendenti del popolare sito di social network 14.77 dollari ad azione per comprare i titoli della compagnia che hanno in loro possesso, Facebook, il social network popolato da giovani e no, vale la bellezza di 6,5 miliardi di dollari…!
Si tratta di una cifra decisamente più alta di quella fino ad oggi stimata attraverso le quotazioni del titolo sui mercati secondari, dove Facebook veniva valutata attorno 4.7 miliardi di dollari.

Cyber…mamma!

dubbioUna cyber-mamma si è incaricata di venire in aiuto delle sue “colleghe”, dispensando consigli online. Attraverso il sito Classymommy.com, Colleen Padilla dispensa suggerimenti alle donne americane sui prodotti più utili, divertenti e sani da acquistare per prendersi cura dei propri bambini, dalle pappe biologiche alle scarpine più alla moda, ai prodotti tecnologici come Nintendo Wii e Play Station, che lei stessa ha acquistato o che le sono stati spediti dalle aziende per essere provati, secondo lei un percorso obbligato se vuoi capirne la qualità, come ha spiegato la donna al New York Times.

Mini robot, grande invenzione per la diagnosi

robotPiccolo, molto piccolo. Ma incredibilmente potente, molto potente.
Presto potrebbe diventare uno tra i più grandi e precisi chirurghi del mondo.
Sviluppato in Israele dai ricercatori della Technion University, il microdottore è in grado di nuotare e muoversi all’interno delle vene del paziente per diagnosticare (e in futuro anche curare) tumori e pericolose ostruzioni.
Il robot è davvero minuscolo, meno di un millimetro di diametro, e per questo non può avere né un motore né dei comandi: viene fatto muovere all’interno del sistema circolatorio del paziente grazie ad un campo magnetico applicato dall’esterno.

Pagina 31 di 33

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén