Le famose doppie spunte potrebbero adesso diventare tre. Così WhatsApp avviserà gli utenti quando un messaggio è stato letto. In arrivo anche la chiamate vocali
Grande novità per gli utenti di WhatsApp. In arrivo il triplo controllo, ovvero una terza spunta che avviserà quando un messaggio è stato letto. Diversi media internazionali sostengono di avere fonti vicine a WhatsApp. La rivoluzione sta per arrivare. Oltre ad una spunta in più, WhatsApp consentirà di effettuare chiamate vocali.
Nell’epoca del digital marketing facciamo tanto per creare contenuti di qualità che attirino l’attenzione degli utenti nel mare magnum del web ma poi capita che, nel tentativo di essere originali, si finisca per perdere per strada l’utente. Spesso accade che su un sito vi siano elementi che rischiano di distrarre i navigatori e sortiscono quindi l’effetto contrario a quello sperato.
Onde evitare che dal vostro spazio web possa verificarsi una fuga di massa abbiamo raccolto da Ragan.com le 10 mosse da non compiere se volete che l’utente visiti il vostro sito internet per più di qualche secondo.
Come valorizzare la creatività all’interno di una campagna di comunicazione e, ribaltando la prospettiva, come realizzare campagne di marketing innovative e capaci, quindi, di raggiungere l’obiettivo. Questi gli obiettivi della prima edizionedi IF! Italians Festival, l’evento che ADCI, Art Directors Club Italiano e Assocom, l’associazione delle aziende di comunicazione, organizzeranno con il patrocinio del Comune di Milano.
La tendenza del mercato automobilistico è, da qualche tempo, ormai chiara: i costruttori stanno integrando, in maniera sempre più evidente, la tecnologia in auto. Le aree di intervento più importanti riguardano la dashboard, con Apple Car Play e Android Auto che si candidano come protagonisti per il prossimo futuro, ma anche il quadro strumenti, con esempi quali lo schermo TFT da 7 pollici presente sulla nuova Fiat 500.
L’applicazione è gratuita e per ora disponibile solo su iPhone e iPad. A lanciarla è Instagram lancia Hyperlapse, una app grautita per riprese “accelerate” (time lapse). Si tratta di effetto che viene applicata alla ripresa video. L’applicazione però è davvero semplice. La videocamera del telefonino o del tablet riprende la scena, la registra e poi permette di accelerarla.
Tutto è iniziato con Warframe uno sparatutto in terza persona. Protagonista un Tenno, ovvero un guerriero discendente dell’antica razza senziente che dominò il Sistema Solare. Secchiata d’acqua e nomina: la spettro di Destiny, il robottino di Borderlands e Master Chief. Digital Frame lo sviluppatore dona 10mila dollari all’associazione Asl.
Risponde lo spettro di Destiny. Nomina Jonathan Iron (Kevin Spacey), personaggio di Call of Duty: Advance Warfare, Joel Doel di The Last of Us e Goerge Lucas in persona (anche se non è un personaggio dei videogame). Devolverà all’associazione che combatte la sclerosi laterale amiotrofica l 20% dei ricavi del suo store fino alla data di lancio del gioco (il 9 settembre)
Vediamo se qualcuno raccoglierà la sfida. Potrebbe essere un sacco di soldi.
Fonte: IlSole24Ore
Se ne parla da mesi, corrono le voci, rimbalzano i rumors in Rete. Ma come sarà fatto questo benedetto iWatch, il “dispositivo da polso” che Apple si appresta a lanciare sul mercato? Qualche dettaglio più concreto arriva ora dall’Ufficio Brevetti americano che, da qualche giorno, ha pubblicato la domanda di registrazione di Apple per un dispositivo (che qui, a dire il vero, viene chiamato iTime) da indossare al polso, pensato per funzionare sia “in autonomia” (per esempio, come lettore multimediale) sia abbinato agli altri prodotti di casa Apple.
LETTORE PORTATILE. Il documento, “intercettato” dai soliti attentissimi blogger americani di Apple Insider e Mashable, parla di un dispositivo “dotato di sensori, in grado di supportare i gesti del braccio e del polso”, per esempio per consentire a chi lo indossa di rispondere a una chiamata in arrivo sull’iPhone (collegato in wireless). Il cinturino, dotato anche di ricevitore Gps e collegamento wi-fi, integra anche uno schermo touchscreen di forma quadrata che, volendo, può essere “sganciato” e usato come lettore portatile (come un iPod Nano, insomma). Proprio l’esigenza di ridisegnare il sistema operativo iOS su uno schermo di questo tipo, insieme alla necessità di rendere il tutto impermeabile, starebbero creando qualche difficoltà a Apple, con la conseguenza, secondo i soliti “rumors” di rimandare il lancio sul mercato a non prima di fine anno.
Fonte: Focus
Alcuni consigli per ottenere il meglio da Instagram, tramite device, gadget e semplice “buonsenso fotografico”.

Tempo di vacanze e tempo di foto. É il caso di limitare i dettagli delle vostre avventure diffusi sui social network e focalizzare l’attenzione su quello che tutto sommato riesce meglio a trasmettere le emozioni: Instagram.
Ok, la possibilità di essere bollato come un hipster e un wannabe della fotografia c’è tutta – ma siamo dei turisti, abbiamo diritto a un po’ di comprensione. Certo che se ci impegnamo un po’ e scattiamo delle foto decenti, lo apprezzeranno tutti.
Ecco quindi qualche piccolo consiglio per farsi un po’ più belli agli occhi degli amici.
Prima dell’avvento dell’iPhone la vita non era così semplice. Il sito Buzzfeed ha pubblicato un filmato che sintetizza le 30 cose che non ci servono più da quando lo smartphone Apple ha invaso il mercato. Qualche esempio? La sveglia alla mattina, il timer quando cuciniamo, i pesantissimi album delle foto. E tante altre cose…







